Logo gruppo CRCGruppo CRC
Cerca Iscriviti alla Newsletter
facebook Facebook
  • Home
  • Chi siamo
  • Associazioni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni del Gruppo CRC
    • Altri documenti
  • Editoriali
  • News
  • Eventi
facebook Facebook bandiera inglese
giraffa
ANPE – Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani
Comitato Giù le Mani dai Bambini – Onlus
IL CARRO – Impresa Sociale
Cooperativa Sociale EDI Onlus – Educazione ai Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Associazione Cometa ODV
OVCI la Nostra Famiglia
L’Albero della Vita Onlus
Associazione 21 luglio
Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS
Cesvi Fondazione Onlus
La Gabbianella Coordinamento per il Sostegno a distanza Onlus
ANFFAS NAZIONALE – ETS/APS – Associazione Nazionale Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
CBM Italia Onlus
Pepita Società Cooperativa Sociale
L’abilità – Associazione Onlus
Icaro Aps
ECPAT Italia End Child Prostitution, Pornography and Trafficking
LIC Lavori in Corso APS
SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
ABA Onlus – Fondazione Fabiola De Clercq Onlus
Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Caritas Italiana
L’Accoglienza ONLUS
Coordinamento Genitori Democratici Onlus
CAM – Centro Ausiliario Minorile
Libera, Associazioni, nomi e numeri CONTRO LE MAFIE
UNCM – Unione Nazionale Camere Minorili
IRFMN – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
G.R.D. Genitori Ragazzi Down Bologna APS ETS
Associazione Archè Vda Onlus
Dedalus – Cooperativa Sociale
CR.E.A. Crescere Educare Agire – Società Sportiva Dilettantistica
Cooperativa Cecilia Onlus
Terre des Hommes Italia Onlus
M.A.I.S. – Movimento per l’Autosviluppo l’Interscambio e la Solidarietà
Saveria Antiochia Osservatorio antimafia – a.p.s.
Agape centro comunitario
Anziani E Non Solo – Società Cooperativa Sociale
ANFAA – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie
Arché Onlus
CARE – Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete
CSI – Centro Sportivo Italiano
Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
La ROsa ROja Onlus
Fondazione “E. Zancan” Onlus
La Gabbianella e altri animali
Centro Studi e Ricerche IDOS
Batya
CSB onlus – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini
Fondazione Giuseppe Di Vittorio
AGBE  – Associazione  Genitori  Bambini  Emopatici
ANPEF – Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari
Associazione Figli Sottratti
SOS Villaggi dei Bambini Onlus
Il Melograno – CbM Centro per il bambino maltrattato
Redipsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani
ACP – Associazione Culturale Pediatri
SIP – Società Italiana di Pediatria
Ai.Bi. Amici dei Bambini Fondazione ETS
CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia
Save the Children Italia Onlus
PAIDEIA onlus
Kiwanis International Distretto Italia San Marino
ALAMA – Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, respiratorie e Rare – APS
Arciragazzi
International Action APS
A Roma Insieme Leda Colombini
ISDE Italia | Associazione Medici per l’Ambiente
Salesiani per il sociale – Rete associativa APS
Associazione Valeria APS
MAMI – Movimento Allattamento Materno Italiano Onlus
AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e i minori
Archivio Disarmo – Istituto di Ricerche Internazionali
On the Road – Società Cooperativa Sociale
A.GE.D.O. – Associazione  di Genitori, Parenti e Amici di Persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, +)
L’Africa Chiama
WeWorld
SIMM – Società Italiana Medicina delle Migrazioni
AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti
Antigone Onlus – Associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale
La Leche League Italia ODV
ALPIM- Associazione ligure per i minori
UISP Aps – Unione Italiana Sport Per tutti
Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus
Associazione Progetto Famiglia Onlus
ALI per Giocare – Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche
Laetitia società cooperativa sociale
Agevolando
Asgi – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
AISMI- Associazione Italiana per la Salute Mentale Infantile
ABIO – Fondazione ABIO Italia Onlus
ActionAid International Italia E.T.S.
APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APS
IPDM – Istituto per la Prevenzione del Disagio Minorile
Ligustrum Leuc
Mission Bambini Onlus
Legambiente Onlus
Fondazione Carolina Onlus
Amici del Villaggio
Cooperazione nei Territori del Mondo – Ente del Terzo Settore
Bambinisenzasbarre
UNICEF Italia
VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Cittadinanzattiva
FederASMA e ALLERGIE Onlus – Federazione Italiana Pazienti
IBFAN Italia – Associazione
ACRA – Cooperazione Rurale in Africa e America Latina
L’altro diritto
WWF Italia ETS
Co.N.O.S.C.I. – Onlus
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
OPES – Organizzazione Per l’Educazione allo Sport – Risorse che Generano Valore
CAMMINO – Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni

Associazioni

Le associazioni del Gruppo CRC dalla A alla Z

A

  • A Roma Insieme Leda Colombini
  • ABA Onlus – Fondazione Fabiola De Clercq Onlus
  • ABIO – Fondazione ABIO Italia Onlus
  • ACP – Associazione Culturale Pediatri
  • ACRA – Cooperazione Rurale in Africa e America Latina
  • ActionAid International Italia E.T.S.
  • Agape centro comunitario
  • AGBE – Associazione Genitori Bambini Emopatici
  • A.GE.D.O. – Associazione di Genitori, Parenti e Amici di Persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, +)
  • AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
  • Agevolando
  • Ai.Bi. Amici dei Bambini Fondazione ETS
  • AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e i minori
  • AISMI- Associazione Italiana per la Salute Mentale Infantile
  • ALAMA – Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, respiratorie e Rare – APS
  • ALI per Giocare – Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche
  • ALPIM- Associazione ligure per i minori
  • Amici del Villaggio
  • ANFAA – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie
  • ANFFAS NAZIONALE – ETS/APS – Associazione Nazionale Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
  • ANPE – Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani
  • ANPEF – Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari
  • Antigone Onlus – Associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale
  • Anziani E Non Solo – Società Cooperativa Sociale
  • APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare – APS
  • Arché Onlus
  • Archivio Disarmo – Istituto di Ricerche Internazionali
  • Arciragazzi
  • Asgi – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
  • Associazione 21 luglio
  • Associazione Archè Vda Onlus
  • Associazione Cometa ODV

B

  • Bambinisenzasbarre
  • Batya

C

  • CAM – Centro Ausiliario Minorile
  • CAMMINO – Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni
  • CARE – Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete
  • Caritas Italiana
  • CBM Italia Onlus
  • CSB onlus – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini
  • Centro Studi e Ricerche IDOS
  • Cesvi Fondazione Onlus
  • CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
  • CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia
  • Cittadinanzattiva
  • CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti
  • Co.N.O.S.C.I. – Onlus
  • Comitato Giù le Mani dai Bambini – Onlus
  • Cooperativa Cecilia Onlus
  • Cooperazione nei Territori del Mondo – Ente del Terzo Settore
  • Coordinamento Genitori Democratici Onlus
  • CSI – Centro Sportivo Italiano
  • CR.E.A. Crescere Educare Agire – Società Sportiva Dilettantistica

D

  • Dedalus – Cooperativa Sociale

E

  • Cooperativa Sociale EDI Onlus – Educazione ai Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
  • ECPAT Italia End Child Prostitution, Pornography and Trafficking

F

  • Associazione Figli Sottratti
  • FederASMA e ALLERGIE Onlus – Federazione Italiana Pazienti
  • Fondazione Carolina Onlus
  • Fondazione Giuseppe Di Vittorio
  • Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS
  • Fondazione Roberto Franceschi Onlus

G

  • G.R.D. Genitori Ragazzi Down Bologna APS ETS
  • Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia

K

  • Kiwanis International Distretto Italia San Marino

I

  • IL CARRO – Impresa Sociale
  • Il Melograno – CbM Centro per il bambino maltrattato
  • IBFAN Italia – Associazione
  • Icaro Aps
  • International Action APS
  • IPDM – Istituto per la Prevenzione del Disagio Minorile
  • IRFMN – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

L

  • La Gabbianella Coordinamento per il Sostegno a distanza Onlus
  • L’abilità – Associazione Onlus
  • L’Accoglienza ONLUS
  • L’Albero della Vita Onlus
  • L’altro diritto
  • La Gabbianella e altri animali
  • La ROsa ROja Onlus
  • Laetitia società cooperativa sociale
  • L’Africa Chiama
  • Legambiente Onlus
  • Libera, Associazioni, nomi e numeri CONTRO LE MAFIE
  • LIC Lavori in Corso APS
  • Ligustrum Leuc
  • La Leche League Italia ODV

M

  • M.A.I.S. – Movimento per l’Autosviluppo l’Interscambio e la Solidarietà
  • MAMI – Movimento Allattamento Materno Italiano Onlus
  • Mission Bambini Onlus

O

  • OVCI la Nostra Famiglia
  • On the Road – Società Cooperativa Sociale
  • OPES – Organizzazione Per l’Educazione allo Sport – Risorse che Generano Valore

P

  • Associazione Progetto Famiglia Onlus
  • PAIDEIA onlus
  • Pepita Società Cooperativa Sociale
  • Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus

R

  • Redipsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani

S

  • Salesiani per il sociale – Rete associativa APS
  • Save the Children Italia Onlus
  • Saveria Antiochia Osservatorio antimafia – a.p.s.
  • SIMM – Società Italiana Medicina delle Migrazioni
  • SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
  • SIP – Società Italiana di Pediatria
  • SOS Villaggi dei Bambini Onlus

T

  • Terre des Hommes Italia Onlus

U

  • UNICEF Italia
  • UISP Aps – Unione Italiana Sport Per tutti
  • UNCM – Unione Nazionale Camere Minorili

V

  • Associazione Valeria APS
  • VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo

W

  • WeWorld
  • WWF Italia ETS

Z

  • Fondazione “E. Zancan” Onlus

Area riservata

  • Comunicazioni riservate
  • Documenti riservati

Aree tematiche

  • iconaMisure generali di attuazione della CRC in Italia Misure generali di attuazione della CRC in Italia
  • iconaI principi generali della CRC I principi generali della CRC
  • iconaI diritti civili e le libertà I diritti civili e le libertà
  • iconaViolenza Violenza
  • iconaAmbiente familiare e misure alternative Ambiente familiare e misure alternative
  • iconaSalute e assistenza Salute e assistenza
  • iconaEducazione, gioco e attività culturali Educazione, gioco e attività culturali
  • iconaMisure speciali per la tutela dei minori Misure speciali per la tutela dei minori
  • iconaProtocolli Protocolli

Pubblicazioni

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:30 a Roma presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Gruppo CRC presenterà la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. Il Rapporto, che ha una cadenza triennale (la prima…

Leggi tutto

Educazione all’affettività e alla sessualità: Perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane

In occasione dell’anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC pubblica un documento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane”, in cui sostiene la necessità di introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità nei curricula scolastici…

Leggi tutto

13° Rapporto CRC

In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 13° Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni parte del Gruppo CRC.  La fotografia che ci troviamo ad osservare è quella che ritrae…

Leggi tutto
Luglio 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31    
« Giu   Ago »
Archivio eventi

Gruppo CRC
c/o Save the Children Italia ETS
Piazza di S.Francesco di Paola, 9 00184 Roma
Tel. 06 4807001 – Fax 06 48070039 
e-mail info@gruppocrc.net

Privacy policy
Cookie policy
Credits

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni e aggiornamenti sul Gruppo di lavoro CRC

Iscriviti

Naviga

  • Home
  • Associazioni
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Documenti
  • Comunicazioni riservate
Iscriviti alla newsletter

Informativa ai sensi dell’art. 13, Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”)

a. Titolare e modalità del trattamento dati

I tuoi dati personali sono trattati dal Coordinatore del Gruppo CRC, l’Associazione Save the Children Italia Onlus, Via Volturno 58, 00185 Roma – Titolare del trattamento – con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica.

b. Dati cui si riferisce l’informativa

L’informativa si riferisce ai dati che ci comunicherai con la compilazione del modulo d’iscrizione alla newsletter. I dati in questione sono: anagrafici e di contatto.

c. Finalità e base giuridica del trattamento dati

(i) Invio della newsletter richiesta

Il trattamento è finalizzato a consentire al Titolare l’espletamento di tutte le fasi connesse all’invio gratuito della newsletter richiesta, per cui è stato manifestato il proprio interesse mediante compilazione dell’apposito form. Il trattamento per questa finalità si basa sul rapporto instaurato tra il Titolare e l’interessato relativo all’invio delle suddette informazioni, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. (b) del GDPR. Le attività di contatto, unicamente per tale finalità, avverranno mediante e-mail. Il conferimento di nome e cognome e dell’indirizzo e-mail è necessario ai fini di poter gestire l’invio della newsletter. Il conferimento dei restanti dati è facoltativo.

(ii) Invio di informazioni aggiuntive su iniziative ed eventi relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Inoltre, se lo si desidera, i dati acquisiti da Save the Children Italia saranno trattati anche per fini informativi in merito a iniziative ed eventi relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le predette attività informative avverranno via e-mail.

d. Periodi di conservazione dei dati

Tutti i dati trattati per le finalità sub c. (i) saranno conservati fino alla conclusione del rapporto instaurato e nei termini e limiti di cui alle norme applicabili.

Per le finalità sub c. (ii) i dati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso da parte dell’interessato o all’esercizio del diritto di opposizione ad esso spettante; in mancanza, essi saranno conservati fintanto che il Gruppo CRC prosegue la propria missione con progetti, iniziative, azioni e attività relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Tutti i dati trattati da Save the Children Italia, a conclusione dei periodi di conservazione sopra definiti, saranno anonimizzati per uso statistico.

e. Categorie di destinatari dei dati, e soggetti che possono avervi accesso in occasione del trattamento

I dati saranno trattati anche dai responsabili esterni preposti a servizi connessi a quanto sopra (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Le persone fisiche autorizzate al trattamento per le finalità indicate sono gli addetti a gestire attività istituzionali, gli addetti all’organizzazione del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla comunicazione, ai servizi Web, ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
Scrivendo all’indirizzo postale del Titolare o inviando un’e-mail a info@gruppocrc.net, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento.

f. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15-21, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale o all’e-mail info@gruppocrc.net, si possono esercitare i diritti di accesso, consultazione, rettifica, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati e – se del caso – ottenerne la trasmissione ad altro titolare (portabilità dei dati), nonché opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o – se del caso – revocare il proprio consenso.

Inoltre, l’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali per far valere i suoi diritti.

Con particolare riferimento ai trattamenti per le finalità di comunicazioni aggiuntive descritte sub c. (ii), si precisa che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, gratuitamente e senza addurre alcuna motivazione, al trattamento dei suoi dati per tali finalità. Anche tale diritto potrà essere esercitato scrivendo all’indirizzo postale del Titolare o inviando un’e-mail a info@gruppocrc.net

g. Contatti

Per l’esercizio di diritti e per richiedere l’elenco completo dei responsabili del trattamento, oltre che qualsiasi informazione relativa alla privacy policy del Titolare, scrivere: via e-mail a info@gruppocrc.net

via posta cartacea a: Save the Children Italia Onlus, Via Volturno 58, 00185 Roma.

Il Data Protection Officer è contattabile all’e-mail italy.dpo@savethechildren.org, per informazioni sul trattamento dei dati.

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazioni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni del Gruppo CRC
    • Altri documenti
  • Editoriali
  • News
  • Eventi