“Born into the climate crisis2. An unprecedented life: protecting children’s rights in a changing climate” 

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Save the Children ha pubblicato il rapporto globale “Born into the climate crisis2. An unprecedented life: protecting children’s rights in a changing climate“. La ricerca, condotta in collaborazione con l’Università di Bruxelles, mette in evidenza quanto i bambini e le bambine siano, e saranno sempre più, esposti agli impatti…

“Le politiche, le azioni e le proposte a sostegno dei diritti dei soggetti di minore età e delle loro famiglie in Lombardia”: a Milano l’evento di presentazione del Rapporto

Il 21 maggio 2025, presso la “Casa dei diritti” in via De Amicis 10 a Milano, ha avuto luogo l’evento di presentazione dei dati regionali della Lombardia raccolti nel terzo Rapporto pubblicato dal Gruppo CRC. Questo momento si è posto come un’occasione importante di conoscenza, approfondimento, confronto e dialogo tra la Società civile (rappresentata dalle…

A Trento il dialogo sui diritti dell’infanzia: dati, ascolto e responsabilità collettiva

L’8 maggio 2025, la Sala Nones di Palazzo Benvenuti ha ospitato una mattinata di confronto intensa e partecipata per la presentazione del Rapporto CRC 2024 – I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, con focus sulla Provincia autonoma di Trento. L’evento, organizzato da SOS Villaggi dei Bambini e promosso dal Gruppo CRC, ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, professionisti del…

“Le Equilibriste: la maternità in Italia nel 2025”, online la pubblicazione di Save the Children Italia

Ancora oggi, le diseguaglianze di genere nel mondo del lavoro, lo sbilanciamento tra carichi di cura e vita professionale a sfavore delle donne, l’insufficienza o l’assenza dei servizi per la prima infanzia condizionano la vita e il benessere delle madri. Non sorprende se la natalità tocca il minimo storico con solo 1,18 figli per donna e che il 20% delle…

“Dai dati e dalle politiche parte il dialogo verso processi trasformativi”: presentato il Rapporto regionale del Gruppo CRC in Calabria

Lunedì 5 maggio 2025 a Reggio Calabria presso il Consiglio Regionale, all’interno della sala Nicholas Green del Polo Culturale Mattia Preti, si è svolto l’importante evento di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione” pubblicato dal Gruppo CRC.  L’evento è stato organizzato da Save…

Evento di presentazione del Rapporto Regionale in Friuli Venezia Giulia: “Dati, politiche e ascolto. Un’opportunità di confronto e ascolto tra istituzioni, enti del terzo settore, comunità educante e bambine, bambini e adolescenti nella 1° Giornata nazionale dell’ascolto dei minori”

Mercoledì 9 aprile, in occasione della prima 1ª Giornata nazionale dell’Ascolto dei minori, istituita dal Governo «al fine di informare e di sensibilizzare sul tema dell’ascolto della persona minore di età quale presupposto fondamentale per dare concreta attuazione ai suoi diritti», alla presenza della già Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Carla Garlatti, si è…

Il Premio Save The Children per la Ricerca

Save the Children Italia ha deciso di istituire il “Premio Save the Children per la Ricerca”, volto a valorizzare e sostenere studi e ricerche che contribuiscano in modo significativo alla conoscenza dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Premio si articola in due categorie: – Premio ricerca nazionale sull’infanzia e l’adolescenza, rivolto a ricerche condotte in Italia negli…

Infanzia e adolescenza in Toscana: tra buone pratiche e fragilità emergenti. Il ruolo della comunità nella lotta alla povertà educativa

La condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Toscana si configura oggi come un territorio di luci e ombre, in cui l’eccellenza dei servizi educativi convive con fragilità sociali in progressiva emersione. A offrire un quadro chiaro e articolato è il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione”, presentato il…

Evento di presentazione del Rapporto Regionale in Puglia: “Disuguaglianze territoriali in termini di educazione, protezione e salute di bambini, bambine e adolescenti”

Venerdì 4 aprile 2025, presso l’Aula Starace dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è svolto un importante evento regionale organizzato da Save the Children Italia per il Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e adolescenza (Gruppo CRC), per presentare la 3° edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia…