I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 10° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il 20 novembre 2019 si è celebrato il trentennale della CRC (Convention on the Rights of the Child) ed è stata l’occasione per riaffermare la centralità della stessa nel quadro degli Obiettivi di…
Il 4 dicembre è stato presentato presso la Sala dell’Istituto S. Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, il 10° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza, alla presenza della Ministra per le pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano, e alcuni parlamentari della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza.
Aree tematiche
Eventi
Approfondimenti
I trent’anni della CRC: una nuova agenda per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottava la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), un documento di eccezionale importanza in quanto riconosceva, per la prima volta, tutti i bambini e tutte le bambine del mondo quali titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. Oggi si celebra il 30°…
Le vostre Tesi
Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…
Documenti
In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.
News
Le celebrazioni del trentennale CRC
In occasione del trentesimo anniversario della Convenzione sui diritti dei bambini e degli adolescenti, una serie di eventi sono stati organizzati sia a livello nazionale dai singoli Paesi aderenti, che globale dalla comunità internazionale, per celebrare i notevoli progressi raggiunti in questi anni e rinnovare l’impegno per il rispetto, la promozione e la protezione dei…
Riscaldare la casa: un problema per le famiglie in difficoltà
In Italia ancora moltissime famiglie con figli non possono permettersi di riscaldare adeguatamente la casa: si tratta del 12,9% delle coppie con figli minori e del 17,5% in caso di famiglie monogenitoriali. Questo quanto emerge da un nuovo rapporto a cura dell’Osservatorio povertà educativa #Conibambini e Openpolis, che mostra come il diritto dei bambini e delle…