I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. 20 novembre 2020. Il Gruppo CRC celebra il suo ventennale e pubblica l’11° Rapporto CRC in occasione della giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, in un momento in cui è in corso la seconda…
Una delegazione del Gruppo CRC ha incontrato i rappresentanti dell’Intergruppo Infanzia e Adolescenza
Lo scorso 26 febbraio una delegazione del Gruppo CRC ha incontrato i rappresentanti dell’Intergruppo Parlamentare “Infanzia e adolescenza”.
L’incontro è stato richiesto per promuovere i contenuti e le raccomandazioni dell’11° Rapporto CRC anche alla luce della recente “mozione infanzia” che è stata presentata dall’intergruppo e valutare temi di comune interesse.
Aree tematiche
Eventi
Approfondimenti
Legge di bilancio: quali sono le misure in favore delle persone di minore età con disabilità
Con l’approvazione del bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2021 (Legge n. 178/2020) si sono potenziate alcune misure in favore dei minori, specie con disabilità, e dei loro genitori ed altre sono state aggiunte. Sicuramente una delle previsioni a cui prestare maggiore attenzione, specie in prospettiva, è quella inerente l’incremento del “Fondo assegno universale…
Le vostre Tesi
Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…
Documenti
In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.
News
Quando chiudo gli occhi: Unicef e la lotta contro l’uso dei bambini-soldato
In occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini-soldato il 12 febbraio, l’Unicef ha lanciato una video-serie dal titolo “Quando chiudo gli occhi” con l’obiettivo di portare l’attenzione sulle conseguenze psicologiche del venire utilizzati da gruppi e forze armate. Secondo l’Unicef, l’utilizzo, terribile, dei bambini nei conflitti armati costituisce una serie di violazioni dei…
Pubblicazione del Rapporto Finale su Scuola ed Emergenza Covid-19
Il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Rapporto Finale del Comitato di esperti istituito con D.M. 21 aprile 2020, n.203 Scuola ed Emergenza Covid-19 Il Rapporto “Idee e proposte per una scuola che guarda al futuro” offre una prospettiva di lungo periodo sull’avvio dell’anno scolastico e come può essere affrontato prevedendo…