giraffa

Regioni al centro: un viaggio nelle disuguaglianze territoriali per promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti

Il 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC pubblica “Regioni al centro: un viaggio nelle disuguaglianze territoriali per promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti”, documento nato a partire dalla terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione…

Rapporto CRC regione per regione Competence center

News

“Vivere da adolescenti in Italia”, presentata l’indagine promossa da Con i bambini condotta dall’Istituto Demopolis

Se un terzo degli adolescenti guarda con pessimismo al proprio futuro nell’intero Paese, il dato sale di 10 punti (43%) fra le ragazze ed i ragazzi che vivono in aree più “difficili”, periferie e zone in deficit di servizi. Differenze che emergono anche rispetto agli ambiti delle opportunità di relazione tra pari, di praticare attività…

Eventi

Aree tematiche

Approfondimenti

Le vostre Tesi

Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…

Documenti

In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.

Approfondisci