giraffa

Sharenting

Il termine “sharenting” è un neologismo coniato negli Stati Uniti che deriva dalla crasi delle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità) ed è stato definito come “l’abitudine da parte dei genitori che usano regolarmente i social media di comunicare molte informazioni dettagliate riguardo i propri figli”. Questo tema è di estrema attualità in quanto…

12° Rapporto CRC

In occasione dell’anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) le 100 associazioni del Gruppo CRC pubblicano il 12° Rapporto di ...

Rapporto CRC regione per regione

News

Indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche

82 euro: è quanto una famiglia italiana ha speso in media al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o dell’infanzia. Si tratta di circa 4€ a pasto. La regione mediamente più costosa è la Basilicata (109€ mensili) mentre quella più economica è la Sardegna (58€ nell’infanzia…

UNICEF, UNHCR e Protezione Civile lanciano una nuova guida per la protezione di donne e minorenni nel sistema di accoglienza diffusa

Il Dipartimento della Protezione Civile, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), hanno presentato presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile la “Guida Pratica sulla mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela delle persone minorenni nel sistema di accoglienza…

Eventi

Aree tematiche

Approfondimenti

Le vostre Tesi

Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…

Documenti

In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.

Approfondisci