In occasione dell’anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC pubblica un documento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane”, in cui sostiene la necessità di introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità nei curricula scolastici fin dalla scuola dell’infanzia.

Le raccomandazioni si rifanno a quanto indicato dalle Linee guida UNESCO e dagli standard OMS, che ben evidenziano come per promuovere una cultura all’affettività e alla sessualità sia necessario adottare un approccio trasversale e comprensivo, che consideri ogni sfera dell’esistenza e che sia affrontata fin dall’infanzia come un percorso di affiancamento alla crescita adattato ad ogni età in maniera corrispondente allo sviluppo delle capacità.

Si tratta quindi di un processo di apprendimento continuo al rispetto, al consenso, alla conoscenza e consapevolezza, allo sviluppo di atteggiamenti positivi verso di sé e gli altri.

Allegati

Scarica il documento Educazione all'affettività e alla sessualità - Gruppo CRC_27.05.2024