Il Report “Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza” presenta il quadro dei principali numeri sul fenomeno dei minori accolti, anche in termini di Paesi di provenienza e Regioni interessate dagli ingressi.

Nel corso dell’anno 2023, sono stati approvati 218 progetti, di cui 46 presentati da 27 associazioni e 172 da 143 singoli nuclei familiari. Hanno fatto ingresso 1679 minori. Il paese di origine numericamente più rilevante è la Bielorussia, seguito dall’Ucraina e dalla Bosnia-Erzegovina.

Nell’anno 2020 e 2021 non è stato possibile realizzare questi programmi a causa dell’emergenza Covid 19 così come organizzare le visite di controllo e monitoraggio. Dal 2022 le Associazioni e le singole famiglie hanno ricominciato, con numeri sicuramente inferiori ai precedenti, a presentare progetti di accoglienza e ospitalità.

Per consultare il Report completo, clicca qui.