In arrivo la seconda edizione del WeWorld Festival Bologna: sentire è un atto politico

Dal 7 al 12 ottobre 2025 torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolareriflessione, confronto e cambiamento.

Il tema della seconda edizione,“Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante di notizie che rischia di anestetizzarci, sentire non è più un gesto scontato, ma un vero e proprio atto di resistenza.

Nei giorni del festival, il Cinema Lumière e il Modernissimo diventeranno il punto di partenza di un’esperienza collettiva, emotiva e politica. Ma le sale cinematografiche non saranno gli unici luoghi del festival: gli eventi si estenderanno anche al DAS – Dispositivo Arti Sperimentali, con incontri, talk e performance.

Il festival sarà uno spazio di ascolto attivo, dove le crisi non vengono solo raccontate, ma attraversate, per generare nuove consapevolezze e relazioni. Dalla Palestina all’Italia, dalla Siria al Mali, dall’Afghanistan all’Ucraina, riflettori rimarranno accesi sui diritti umani, la parità di genere e la giustizia climatica e ambientale, attraverso i lungometraggi in concorso ai talk e agli incontri del festival.

Non mancheranno approfondimenti su lavoro, casa, cittadinanza e sul futuro – sempre più incerto – dell’aiuto umanitario. Al centro anche il tema delle alleanze, per capire come costruirle e mantenerle vive nei territori, nei corpi e nelle idee.

Il programma e tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito di WeWorld Festival Bologna.