Logo gruppo CRCGruppo CRC
Cerca Iscriviti alla Newsletter
facebook Facebook
  • Home
  • Chi siamo
  • Associazioni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni del Gruppo CRC
    • Altri documenti
  • Editoriali
  • News
  • Eventi
facebook Facebook bandiera inglese
giraffa

Newsletter

Aree tematiche

  • iconaMisure generali di attuazione della CRC in Italia Misure generali di attuazione della CRC in Italia
  • iconaI principi generali della CRC I principi generali della CRC
  • iconaI diritti civili e le libertà I diritti civili e le libertà
  • iconaViolenza Violenza
  • iconaAmbiente familiare e misure alternative Ambiente familiare e misure alternative
  • iconaSalute e assistenza Salute e assistenza
  • iconaEducazione, gioco e attività culturali Educazione, gioco e attività culturali
  • iconaMisure speciali per la tutela dei minori Misure speciali per la tutela dei minori
  • iconaProtocolli Protocolli

Pubblicazioni

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:30 a Roma presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Gruppo CRC presenterà la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. Il Rapporto, che ha una cadenza triennale (la prima…

Leggi tutto

Educazione all’affettività e alla sessualità: Perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane

In occasione dell’anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC pubblica un documento dal titolo “Educazione all’affettività e alla sessualità: perché è importante introdurre la Comprehensive Sexuality Education nelle scuole italiane”, in cui sostiene la necessità di introdurre l’educazione all’affettività e alla sessualità nei curricula scolastici…

Leggi tutto

13° Rapporto CRC

In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 13° Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni parte del Gruppo CRC.  La fotografia che ci troviamo ad osservare è quella che ritrae…

Leggi tutto
Maggio 2025
LMMGVSD
    1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
« Apr   Giu »
Archivio eventi

Gruppo CRC
c/o Save the Children Italia ETS
Piazza di S.Francesco di Paola, 9 00184 Roma
Tel. 06 4807001 – Fax 06 48070039 
e-mail info@gruppocrc.net

Privacy policy
Cookie policy
Credits

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni e aggiornamenti sul Gruppo di lavoro CRC

Iscriviti

Naviga

  • Home
  • Associazioni
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Documenti
  • Comunicazioni riservate
Iscriviti alla newsletter

Informativa ai sensi dell’art. 13, Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”)

a. Titolare e modalità del trattamento dati

I tuoi dati personali sono trattati dal Coordinatore del Gruppo CRC, l’Associazione Save the Children Italia Onlus, Via Volturno 58, 00185 Roma – Titolare del trattamento – con modalità prevalentemente elettroniche e con strumenti di analisi anche statistica.

b. Dati cui si riferisce l’informativa

L’informativa si riferisce ai dati che ci comunicherai con la compilazione del modulo d’iscrizione alla newsletter. I dati in questione sono: anagrafici e di contatto.

c. Finalità e base giuridica del trattamento dati

(i) Invio della newsletter richiesta

Il trattamento è finalizzato a consentire al Titolare l’espletamento di tutte le fasi connesse all’invio gratuito della newsletter richiesta, per cui è stato manifestato il proprio interesse mediante compilazione dell’apposito form. Il trattamento per questa finalità si basa sul rapporto instaurato tra il Titolare e l’interessato relativo all’invio delle suddette informazioni, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. (b) del GDPR. Le attività di contatto, unicamente per tale finalità, avverranno mediante e-mail. Il conferimento di nome e cognome e dell’indirizzo e-mail è necessario ai fini di poter gestire l’invio della newsletter. Il conferimento dei restanti dati è facoltativo.

(ii) Invio di informazioni aggiuntive su iniziative ed eventi relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Inoltre, se lo si desidera, i dati acquisiti da Save the Children Italia saranno trattati anche per fini informativi in merito a iniziative ed eventi relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le predette attività informative avverranno via e-mail.

d. Periodi di conservazione dei dati

Tutti i dati trattati per le finalità sub c. (i) saranno conservati fino alla conclusione del rapporto instaurato e nei termini e limiti di cui alle norme applicabili.

Per le finalità sub c. (ii) i dati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso da parte dell’interessato o all’esercizio del diritto di opposizione ad esso spettante; in mancanza, essi saranno conservati fintanto che il Gruppo CRC prosegue la propria missione con progetti, iniziative, azioni e attività relativi ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Tutti i dati trattati da Save the Children Italia, a conclusione dei periodi di conservazione sopra definiti, saranno anonimizzati per uso statistico.

e. Categorie di destinatari dei dati, e soggetti che possono avervi accesso in occasione del trattamento

I dati saranno trattati anche dai responsabili esterni preposti a servizi connessi a quanto sopra (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Le persone fisiche autorizzate al trattamento per le finalità indicate sono gli addetti a gestire attività istituzionali, gli addetti all’organizzazione del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla comunicazione, ai servizi Web, ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
Scrivendo all’indirizzo postale del Titolare o inviando un’e-mail a info@gruppocrc.net, si può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento.

f. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15-21, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale o all’e-mail info@gruppocrc.net, si possono esercitare i diritti di accesso, consultazione, rettifica, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati e – se del caso – ottenerne la trasmissione ad altro titolare (portabilità dei dati), nonché opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o – se del caso – revocare il proprio consenso.

Inoltre, l’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali per far valere i suoi diritti.

Con particolare riferimento ai trattamenti per le finalità di comunicazioni aggiuntive descritte sub c. (ii), si precisa che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, gratuitamente e senza addurre alcuna motivazione, al trattamento dei suoi dati per tali finalità. Anche tale diritto potrà essere esercitato scrivendo all’indirizzo postale del Titolare o inviando un’e-mail a info@gruppocrc.net

g. Contatti

Per l’esercizio di diritti e per richiedere l’elenco completo dei responsabili del trattamento, oltre che qualsiasi informazione relativa alla privacy policy del Titolare, scrivere: via e-mail a info@gruppocrc.net

via posta cartacea a: Save the Children Italia Onlus, Via Volturno 58, 00185 Roma.

Il Data Protection Officer è contattabile all’e-mail italy.dpo@savethechildren.org, per informazioni sul trattamento dei dati.

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazioni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni del Gruppo CRC
    • Altri documenti
  • Editoriali
  • News
  • Eventi