ICO: l’osservatorio Internazionale sul cyberbullismo

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 11 novembre La Fondazione pontificia Scholas Occurrentes in collaborazione con Fondazione Carolina Onlus ha promosso l’istituzione del primo Osservatorio internazionale sul cyberbullismo. L’iniziativa fortemente sostenuta dal Santo Padre, prevede la convocazione di un Congresso tra marzo e aprile 2019, della durata di 3 giorni a cui parteciperanno università e rappresentanti di Governo di…

L’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia: l’Italia si prepara all’incontro con Comitato ONU

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Oggi, 20 novembre, in occasione della ricorrenza dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC) da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, si celebra in tutto il mondo ed anche in Italia la Giornata nazionale sui diritti dell’infanzia. I diritti dell’infanzia non…

Pubblicazione della IX edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio: “Le periferie dei bambini”

Pubblicato da & archiviato in News.

Sono 1,2 milioni i bambini e gli adolescenti che vivono in povertà assoluta in Italia. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. L’ambiente in cui vivono ha un enorme impatto nel condizionare le loro opportunità di crescita e di futuro. Pochi chilometri di distanza, tra una zona…

I limiti d’ età e i diritti sociali: equilibrio tra protezione e partecipazione delle persona di età minore

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 5 novembre, l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato il Rapporto: “Minimum age and Social Rights: balancing child protection and participation”. Il documento evidenzia una serie di evidenze sulle differenze nelle età minime legali all’interno dei vari Paesi europei nel campo dei diritti sociali, dell’educazione, del lavoro ecc. La FRA,…

UNICEF: Nuova REPORT CARD “Partire svantaggiati: la disuguaglianza educativa tra i bambini dei paesi ricchi”

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 30 ottobre il Centro Ricerca Innocenti di UNICEF ha pubblicato la Report Card 15. Il Rapporto classifica 41 paesi membri dell’Unione Europea e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OSCE) analizzando la portata delle disuguaglianze scolastiche a livello prescolare, primario e secondario. Il Rapporto, il cui lancio internazionale si è svolto…

Se cambiamo l’inizio della storia cambiamo tutta la storia

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Il Nurturing Care Framework (NCF) è un documento di rilevanza internazionale che fornisce indicazioni su come investire nelle prime epoche della vita, dalla gravidanza fino ai tre anni. Con questa iniziativa, la comunità scientifica sollecita governi nazionali, amministrazioni locali, operatori dei servizi sanitari, educativi e sociali, centri di ricerca, enti filantropici, associazioni, e tutti coloro…

Global Study on Children Deprived of Liberty

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Lo scorso  9 ottobre il prof. Manfred Nowak ha aggiornatol’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sui progressi del  Global Study on Children Deprived of Liberty  giunto ormai ad una fase avanzata. I minori privati della libertà personale sono da sempre una categoria invisibile del pianeta. Mancano dati quantitativi e qualitativi che possano raccontarci con affidabilità la…

“Combating child poverty: an issue of fundamental rights” il nuovo Rapporto della FRA sulla povertà minorile in Europa

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso ottobre l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA), ha pubblicato il Rapporto: “Combating child poverty: an issue of fundamental rights”. Il documento analizza situazioni di povertà minorile, dimostrando come in Europa, un bambino su quattro sia considerato a rischio povertà ed esclusione sociale e come la percentuale salga nel caso di persone…

Presentata la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 2 ottobre L’Autorità Garante per l’infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano, ha presentato, a Roma, la “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”. Tale documento pone al centro il punto di vista “dei figli di chi si separa”, stabilendo le sue fondamenta nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Costituita da…

Il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia dedica l’incontro annuale a “Protecting and Empowering Children as Human Rights Defenders”

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 28 settembre le Nazioni Unite, per la prima volta nella storia, hanno discusso il tema dell’” empowerment” e della protezione delle persone di minore età nel ruolo di difensori dei diritti umani. Il “Day of General Discussion” [ inserire LINK http://www.gruppocrc.net/Day-of-General-Discussion,296] si è tenuto a Ginevra, con la partecipazione di diversi attori, tra…