A dicembre 2016 anche la Sicilia nomina il suo primo Garante per l’infanzia e l’Adolescenza allineandosi così alle altre Regioni che hanno provveduto alla sua nomina. Si tratta di Luigi Bordonaro, Professore di Storia e Filosofia fino al 2011, Giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, componente dell’osservatorio interistituzionale per la dispersione…
Pubblicato da: francesca
Child Rights Forum
Il 28 e 29 novembre scorso si è tenuto a Bruxelles il X Child Rights Forum, una conferenza annuale organizzata dalla Commissione europea che riunisce i principali attori degli Stati membri dell’UE, Garanti dell’Infanzia, Organizzazioni Internazionali, Organizzazioni Non Governative, professionisti, accademici e istituzioni europee per discutere e promuovere le buone pratiche sui diritti dell’infanzia. Il…
Fondo povertà educativa, i primi bandi
Pubblicati i primi due bandi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le due iniziative mettono a disposizione in tutto 115 milioni di euro e sono rivolte ad organizzazioni impegnate in interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da…
Bambini Supereroi
Crescono in contesti di deprivazione e disagio e devono imparare sin da piccoli a superare le barriere che non permettono loro quella crescita e quel sano sviluppo a cui avrebbero diritto. Bambini in povertà in Italia o sempre più a rischio di diventarlo. Secondo dati Istat, oggi più di 1 milione di minori vive in…
Giornata infanzia, quali azioni per il futuro?
Finalmente pubblicati il IV Piano Nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva ed il Piano biennale nazionale di prevenzione e contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori Si chiude oggi con le ultime iniziative in programma, una settimana ricca di appuntamenti e…
Pubblicato il 15 novembre in Gazzetta il IV Piano Infanzia
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 novembre il IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in eta’ evolutiva – 2016-2017. Approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 Agosto e poi adottato con Decreto del Presidente della Repubblica il 31 agosto, il tanto…
Nuovo Piano per il contrasto della pedofilia
Condiviso nell’ambito dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, è stato discusso con i componenti dell’Osservatorio Il Piano biennale nazionale di prevenzione e contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori, elaborato dal Dipartimento per la Pari Opportunità, e già condiviso nell’ambito dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile,…
Un anno di nuovi garanti regionali, ma ancora non sono tutti
Nel 2016 nuove nomine di Garanti Regionali. Sono attualmente 13 le Regioni che hanno attualmente un Garante, alle quali si aggiungono le Province Autonome di Trento e Bolzano. Nel 2016 sono stati nominati nuovi garanti regionali dell’infanzia e dell’adolescenza, ed ora quindi mancano le nomine solo in poche regioni. Sono infatti 13 le Regioni che…
Migranti, terzo Rapporto sulla protezione internazionale
Presentato lo scorso 16 novembre è stato curato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e dal Servizio Centrale dello Sprar, in collaborazione con Unhcr. E’ stato presentato il 16 Novembre a Roma all’Anci il Rapporto 2016 sulla protezione internazionale in Italia, realizzato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e dal Servizio Centrale dello…
Minori non accompagnati. Approvata alla Camera proposta Zampa
Soddisfazione è stata espressa anche dalle Associazioni in una nota congiunta E’ stata approvata il 26 Ottobre in prima lettura alla Camera la proposta di legge C 1658 Zampa e altri Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati, sul riordino del sistema di accoglienza e protezione dei minori stranieri non accompagnati. Tra…