Il 15 dicembre è stato pubblicato il dossier “DisOrdiniamo! La prima fotografia delle istituzioni centrali e delle risorse nazionali dedicate all’infanzia e all’adolescenza” realizzato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza che per la prima volta intende fornire una “mappa” di tutte le risorse e le istituzioni centrali legate all’infanzia ed all’adolescenza in Italia. Un dossier…
Pubblicato da: francesca
Editoriale – Giornata nazionale infanzia
Nel 2015 alcuni passi avanti importanti sono stati fatti per la tutela dell’infanzia e adolescenza in Italia e in linea con le raccomandazioni espresse dal Gruppo CRC: negli ultimi mesi, infatti, sono state approvate diverse misure legislative quali la legge di Ratifica del Terzo Protocollo Opzionale alla CRC, relativo alla «procedura di presentazione di comunicazioni»…
“Verso un sistema di tutela dei minorenni stranieri non accompagnati”
Presentata la pubblicazione dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza La migrazione è un fenomeno ormai strutturale che va affrontato con politiche di sistema capaci di proteggere i minorenni in transito e rafforzando la cooperazione tra paesi europei. La migrazione non è semplicemente lo spostamento geografico da un luogo all’altro. Per i bambini e gli adolescenti…
Legge di stabilità, piano contro la povertà minorile
Un piano contro la povertà minorile e contributi aggiuntivi per contrastare la povertà educativa. Queste alcune tra le misure più attese dalle associazioni che si occupano d’infanzia e adolescenza, previste nel testo di legge di stabilità 2016, approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre. Nello specifico- si apprende dal Governo – viene istituito presso…
Nuova legge sull’affido
La Camera dei Deputati nella seduta del 14 ottobre ha definitivamente approvato, senza modifiche, la proposta di legge n. 2957 , già approvata dal Senato a marzo 2015, dal titolo “Modifica alla legge 4 maggio 1983/1983 n. 184 sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare”, la cui approvazione veniva…
Approvato alla Camera il ddl cittadinanza
Il 13 ottobre è stato approvato il testo di modifica alla legge sulla cittadinanza con 310 sì contro 66 no e 83 astenuti e ora si attende il proseguimento dell’iter al Senato. Per diventare cittadini italiani saranno disponibili due nuovi strumenti: ius soli temperato e ius culturae. I nati in Italia saranno italiani per nascita…
Editoriale – Combattere la povertà educativa
La povertà educativa è la privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Nel Rapporto “Illuminiamo il futuro 2030. Obiettivi per liberare i bambini dalla povertà educativa”, sono contenuti dati aggiornati rispetto ad alcuni indicatori ritenuti significativi per costruire il primo…
In Aula la cittadinanza per le seconde generazioni
E’ arrivato in aula alla Camera il testo approvato in Commissione Affari Costituzionali ,che intende modificare la legge sulla cittadinanza (L. 5 febbraio 1992 n°91) che mira a favorire l’acquisizione della cittadinanza per i minorenni di origine stranieria nati e cresciuti nel territorio. Il testo di modifica, della relatrice on. Marilena Fabbri (PD), arriva in…
Quarto Piano nazionale infanzia in arrivo
Lo scorso 28 luglio l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha approvato la bozza del Quarto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, per il periodo 2015-2017. Il Piano si articola in quattro aree tematiche: lotta alla povertà; servizi socioeducativi per la…
Editoriale – Gioco e Sport al servizio dei più piccoli
Proviamo a mettere sotto la lente d’ingrandimento l’investimento più importante: investire sui più piccoli. Spesso si investe sui più piccoli per prendere i soldi dei genitori, dei nonni, degli zii. Lo fa il mondo della comunicazione commerciale. Ovviamente, tale aspetto tocca anche le associazioni, enti sportivi: propongono un buon progetto sportivo-educativo, con l’obiettivo di portare…