Day of General Discussion 2014 – Digital media and children’s rights

Pubblicato da & archiviato in News.

Ginevra, 12 settembre 2014 La giornata annuale di confronto su singoli diritti della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizzata dal Comitato ONU a Ginevra, quest’anno approfondirà il tema dell’uso sicuro di Internet e delle Nuove Tecnologie e delle conseguenze che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno sullo sviluppo cognitivo ed emotivo dei…

Terzo Protocollo alla CRC, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge di ratifica

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 10 luglio 2014, su proposta del Ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge di ratifica del Terzo Protocollo Opzionale alla CRC, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad aprile 2014. Il Terzo Protocollo alla CRC istituisce un meccanismo di reclamo a disposizione dei bambini e…

Osservatorio nazionale Infanzia e Adolescenza, nominati i nuovi componenti

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 17 giugno 2014 il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti ha designato i nuovi membri dell’Osservatorio, inattivo dal novembre 2012. Leggi il DM del 17 giugno 2014. L’Osservatorio nazionale sull’infanzia e l’adolescenza è stato istituito con Legge 451/1997 ed è un organismo di coordinamento fra Amministrazioni Centrali, Regioni, Enti Locali, Associazioni,…

Editoriale – Politiche e risorse

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Il Welfare inesistente di un Paese non a misura di bambini e ragazzi Il 7° Rapporto di aggiornamento della CRC in Italia mette in evidenza la situazione veramente drammatica della condizione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il panorama nel 2014 è ben descritto dai singoli dati che vengono approfonditi nel Rapporto, rispetto ai…

7° Rapporto CRC, infanzia e adolescenza in Italia.

Pubblicato da & archiviato in News.

Passi avanti e criticità Il Gruppo CRC ha lanciato oggi (17 giugno 2014) il nuovo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione Onu sull’infanzia e l’adolescenza e i suoi Protocolli Opzionali (Rapporto CRC). “Ci auguriamo che il Governo metta al più presto in atto delle politiche per l’infanzia e l’adolescenza che consentano un miglioramento sostanziale…

Editoriale – Lancio 7° Rapporto CRC

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

L’Italia non è un “paese per bambini”. Necessario un impegno immediato del Governo a investire nell’infanzia. Presentato oggi il 7° Rapporto CRC, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti e dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora. Per il terzo anno consecutivo manca il Piano Nazionale Infanzia, l’Osservatorio infanzia…

Presentazione del 7° Rapporto CRC

Pubblicato da & archiviato in News.

Roma, 17 giugno 2014 dalle ore 11.30 Aula del Consiglio Camera di Commercio di Roma Via de’ Burrò, 147 Il Gruppo CRC presenterà il 7°Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2013-2014, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti e dell’Autorità Garante per…

Universal Periodic Review (UPR), quest’anno viene esaminata l’Italia

Pubblicato da & archiviato in News.

Pubblicata la prima bozza del Rapporto Governativo sull’attuazione dei diritti umani nel nostro Paese. ll Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha introdotto nel 2011 la procedura revisionata per l’esame della situazione dei diritti umani in tutti gli stati membri delle Nazioni Unite, c.d. Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review – UPR). L’esame ha…

Sofia, una delegazione del Gruppo CRC ha partecipato al 7th Regional Meeting of Child Rights Coalitions in Europe

Pubblicato da & archiviato in News.

Il meeting si è svolto in Bulgaria lo scorso aprile ed ha visto la partecipazione di numerose Coalizioni che in Europa si occupano del monitoraggio dell’attuazione della CRC e dei suoi Protocolli Opzionali. L’incontro internazionale ha permesso ai diversi Network di confrontarsi sul processo di monitoraggio, sulle attività di advocacy e lobby realizzate in ambito…

Editoriale – Speciale 27 maggio 2014

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

27 maggio 1991, l’Italia ratifica la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) La CRC – adottata dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 – compie una vera e propria “rivoluzione culturale” riconoscendo i bambini, le bambine e gli adolescenti non soltanto come oggetti di tutela e assistenza, ma come soggetti di diritto, e…