Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, oggi comincia la 63° sessione

Pubblicato da & archiviato in News.

Da oggi fino al 14 giugno prossimo, i membri del Comitato ONU esamineranno la situazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in 6 diversi Stati. Delegati dall’Armenia, Guinea-Bissau, Israele, Ruanda, Slovenia e Uzbekistan parteciperanno alle Sessioni presso il Comitato ONU. Molte le Coalizioni e le Associazioni che hanno inviato il proprio contributo al Comitato ONU, per…

Editoriale – Diritto all’ascolto e alla partecipazione

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Quality4children tradotto in italiano Il diritto all’ascolto dei bambini in accoglienza eterofamiliare, un progetto innovativo di partecipazione Come promuovere la partecipazione dei bambini e dei ragazzi nei nostri percorsi di accoglienza? Come attualizzare nelle nostre realtà italiane gli standard europei di Quality4Children (standard europei di qualità per i bambini accolti in affido o comunità presentati…

Terzo Protocollo Opzionale alla CRC, un Toolkit sulle procedure di reclamo in caso di violazione dei diritti infanzia e dell’adolescenza

Pubblicato da & archiviato in News.

Lanciato dal Child Rights International Network – CRIN il 10 aprile scorso, il Toolkit si propone di dare delle linee Guida su come procedere per presentare ricorsi e reclami al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il Toolkit include una Guida ragionata sul Terzo Protocollo Opzionale alla CRC (Annex I: A plain language explanation…

Commento Generale n 16 – State obligations regarding the impact of the business sector on children’s rights

Pubblicato da & archiviato in News.

Adottato dal Comitato ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza il 7 febbraio 2013, fornisce per la prima volta delle indicazioni al settore privato su come garantire l’attuazione della Convenzione ONU. Nell’introduzione, il Comitato ONU sottolinea che “l’impatto del settore delle imprese in materia di diritti dei bambini è cresciuto negli ultimi decenni a causa di…

Diritto all’istruzione: pubblicato il nuovo Rapporto Miur-Ismu sugli Alunni con cittadinanza non italiana

Pubblicato da & archiviato in News.

Negli ultimi 10 anni, gli studenti stranieri sono passati dal 2 all’8%. Aumento soprattutto in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio. Gli alunni stranieri nati in Italia sono 334.284 e rappresentano il 44,2% sul totale degli iscritti con cittadinanza non italiana. Il 14 marzo 2013 nel corso di una Conferenza Stampa a Milano sono stati…

Tratta dei bambini e adolescenti, la Special Rapperteur Joy Ngozi Ezeilo ha aperto una consultazione pubblica per definire i Basic Principles on the right to an effective remedy

Pubblicato da & archiviato in News.

I principi di base dovrebbero fornire una Guida per rendere operativo il diritto ad un ricorso effettivo per le vittime di tratta, chiarire il concetto stesso di “ricorso effettivo” ed enumerare i fattori specifici per tener conto nella realizzazione di questo diritto. Come richiesto dal Consiglio dei diritti umani nella Risoluzione 20/1, lo Special Rapperteur…

Editoriale – NO alle Punizioni fisiche e umilianti

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

NO alle punizioni fisiche e umilianti contro i bambini: il diritto alla propria dignità, integrità fisica e ad essere protetto da qualsiasi forma di violenza fisica. Nel Commento Generale n.8 del 2006, il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia definisce le punizioni corporali come qualsiasi punizione per la quale viene utilizzata la forza fisica, allo scopo…

Povertà, 27% dei bambini, delle bambine e degli adolescenti in Europa sono a rischio

Pubblicato da & archiviato in News.

Ad una settimana dall’approvazione della Raccomandazione Investing in children: breaking the cycle of disadvantage da parte della Commissione Europea, escono i nuovi dati del Rapporto Eurostat su Povertà, dati ancora una volta critici. Nel 2011, il 27% dei bambini dell’Europa era a rischio povertà ed esclusione sociale, contro il 24% degli adulti e il 21%…

Piano Nazionale Infanzia, pubblicato il Rapporto di monitoraggio dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato da & archiviato in News.

A due anni dall’entrata in vigore del Terzo Piano biennale nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, emanato con legge n°106 del 9 maggio, l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha lanciato il Rapporto di Monitoraggio. Per monitorare il Terzo PNI, L’Osservatorio si…

Day of General Discussion 2014 – Media, Social Networks and the Rights of the Child

Pubblicato da & archiviato in News.

Questo il tema che sarà affrontato nel corso della prossima 64° Sessione del Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si svolgerà a settembre 2014. Nel 2012 il Comitato ha posto l’attenzione al tema dei minori stranieri The rights of all children in the context of international migration (il Report e le raccomandazioni dovrebbero…