Il Consiglio dei Ministri approva il Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione del sistema integrato di istruzione da 0 a 6 anni Lo scorso 11 dicembre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione del sistema integrato di istruzione da 0 a…
News
Un Fondo per i minori fuori famiglia
In legge di bilancio 15 milioni. L’annuncio del Sottosegretario Bobba all’incontro “Giovani, il nostro presente” Lo scorso 12 dicembre Il Sottosegretario al Lavoro Luigi Bobba ha presentato presso la Sala “Guido Rossa” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a Roma, le nuove misure e iniziative della Legge di Bilancio 2018 per i care…
Istat, nascite ancora in calo
Secondo gli ultimi dati dell’Istat, nel 2016 le nascite sono 12.000 in meno dell’anno precedente. Cali anche per le nascite da entrambi i genitori stranieri. Tuttavia dal 2015 sono in aumento i matrimoni. In Italia continuano a nascere pochi bambini. Secondo i dati del Rapporto dell’Istat Natalità e fecondità della popolazione residente, , diffuso lo…
Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Lettera alla scuola”
L’ottava edizione dell’Atlante infanzia (a rischio) di Save the Children, edito da Treccani mappa il mondo delle scuole italiane, tra diseguaglianze ed innovazioni. È dedicato al tema dell’istruzione l’Atlante dell’infanzia (a rischio) 2017. Lettera alla scuola , di Save the Children, pubblicato da Treccani. Un viaggio nel mondo della scuola osservato dal punto di vista…
Al via Piano integrazione per i titolari di protezione internazionale
Il Viminale ha emanato il tanto atteso Piano integrazione per i titolarti di protezione internazionale. Si tratta di 33 pagine suddivise in otto capitoli che delineano i diritti essenziali che fanno seguito al loro status e altrettanti doveri e responsabilità al fine di garantire l’integrazione sociale. Il modello di integrazione proposto è ispirato a quanto…
Osservatorio pedofilia, Linee guida per le vittime di abusi
Lo scorso 15 settembre, nell’ambito dell’ assemblea plenaria dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, sono state presentate le linee guida per l’assistenza ai bambini e ai ragazzi vittime di abusi sessuali. L’Osservatorio, Istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con legge 6 febbraio 2006, n. 38 e presieduto dal Capo…
Terza Conferenza Nazionale della Famiglia
Promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia. Si è svolta il 28 e il 29 settembre a Roma, La Terza Conferenza Nazionale della Famiglia, che ha visto la partecipazione delle Istituzioni, delle parti sociali e delle organizzazioni rappresentative della società civile….
Minori non accompagnati, bandi per la formazione dei tutori volontari
Sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza i bandi dei Garanti regionali per la formazione dei tutori volontari in attuazione alla legge 47/2017 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” Sono disponibili sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza gli elenchi aggiornati dei bandi dei Garanti regionali per…
Master interdisciplinare sui diritti dell’infanzia alla Bicocca
L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Unicef, avvia un Master dedicato ai temi della protezione dell’infanzia. Iscrizioni fino al 29 settembre. L’Università degli Studi di Milano Bicocca e l’UNICEF promuovono il master interdisciplinare sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (MIDIA). Tra gli obiettivi del corso, fornire strumenti di programmazione nell’ottica dei diritti dell’infanzia e…
Mense scolastiche, non vi accedono il 48 per cento degli alunni
Forti disparità nella fruizione e nei criteri di accesso alle agevolazioni. Lo rivela il terzo Rapporto (Non) Tutti a Mensa di Save the Children Italia, che offre una panoramica nazionale sull’accesso alle mense scolastiche L’accesso alle mense non è uguale per tutti. Quasi la metà dei bambini di quelli che frequentano le scuole primarie e…