Le condizioni dell’infanzia e dell’adolescenza nel Mondo

Rapporto Unicef 2014. Il 15% dei bambini svolge un lavoro che viola il diritto alla protezione da sfruttamento economico, all’istruzione e al gioco. 11% delle giovani donne si sono sposate prima di aver compiuto 15 anni, con gravi conseguenze per la salute, l’istruzione e la tutela dei diritti. Più di 1.400 i bambini che muoiono…

Dati e statistiche, pubblicata la sesta edizione del Rapporto Istat che fotografa l’Italia

Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano. Il prodotto arricchisce l’ampia e articolata produzione dell’Istat attraverso la proposta di 120 indicatori, raccolti in…

CRC a Corte: giurisprudenza internazionale sulla Convenzione ONU

Il CRIN->http://crin.org/en/home/law/research/crc-court-database/crc-court-report] lancia il Rapporto [CRC in Court: The Case Law of the Convention on the Rights of the Child che raccoglie i risultati di un’analisi della giurisipurendenza internazionale prodotta sulla CRC e i suoi Protocolli. Nel 2009, il CRIN ha lanciato l’iniziativa CRC in Court – un database che raccoglie la giurisprudenza dedicata alla…

Il Gruppo CRC incontra la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Il 23 gennaio scorso una delegazione del Network ha presentato ai nuovi componenti della Commissione il lavoro di monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che svolge dal 2001, ed i contenuti del 6° Rapporto CRC. Nel corso dell’audizione, organizzata nell’ambito di un’indagine conoscitiva sulla povertà minorile, è stato illustrata la condizione dei…

In Europa nel 2012 sono stati segnalati quasi 250.000 casi di bambini scomparsi

L’Unione Europa, con il patrocinio della Commissione Europea, ha pubblicato pochi giorni fa uno Studio dedicato al fenomeno. Lo Studio Missing Children in the European Union. Mapping, data collection and statistcs, svolto da agosto 2012 a giugno 2013, ha analizzato i dati relativi ai bambini e agli adolescenti scomparsi dai 27 paesi dell’Unione Europea tra…

Ci sono DATI nuovi?

Povertà, minorenni fuori famiglia, situazione degli edifici scolastici, adozione. A sei mesi dalla pubblicazione del 6° Rapporto CRC, la raccomandazione che chiedeva al Governo di impegnarsi per colmare la carenza e la mancanza di un sistema di raccolta dati incentrato sulle persone di minore età è ancora disattesa. Si segnalano però dei dati aggiornati che…

Incontri istituzionali per la promozione della CRC in Italia

Dopo il lancio del 6° Rapporto CRC, avvenuto il 6 giugno u.s. in collaborazione con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, e alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini e della Vice Ministro Maria Cecilia Guerra, il Network ha incontrato diversi rappresentanti istituzionali al fine di approfondire alcune tematiche presentate…

Promuovere un sistema di giustizia minorile NON violento

Il 16 ottobre, l’International NGO Council on Violence against Children – INCO ha lanciato la pubblicazione Creating a non-violent juvenile justice system affrontando la questione della violenza negli istituti penali minorili e riportando all’attenzione dell’opinione pubblica la necessità di garantire che tutti i minori siano protetti da ogni forma di violenza. Il Rapporto mette a…