Approvate alla Camera le norme per il contrasto del bullismo

La Camera ha approvato la proposta di legge: Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Approvato dal Senato nel 2015, (3139-A), il provvedimento, ampiamente modificato alla Camera rispetto al testo originale, torna ora all’esame del Senato. Il nuovo testo, tra le diverse modifiche, ha allargato la sua platea…

Presentata indagine sulla prostituzione minorile

Presentata l’indagine sulla prostituzione minorile a cura della Commissione Infanzia La Commissione Infanzia ha approvato all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile, che è stata poi presentata in Senato in un convegno pubblico svoltosi lo scorso luglio, dal titolo “La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto” .

Approvato IV°Piano infanzia

È stato approvato lo scorso 10 agosto, in Consiglio dei Ministri, il IV° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2016/2017, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del DPR 14 maggio 2007, n. 103. Il provvedimento definisce un panorama d’interventi a favore…

Nuovo Garante infanzia del Lazio

Avvocato esperto in tutela dei minori, Jacopo Merzetti è il nuovo Garante infanzia Il Consiglio regionale ha eletto Jacopo Marzetti come Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza. Marzetti ha ottenuto 39 voti a favore, 2 le schede bianche. Jacopo Marzetti, 34 anni, è un avvocato. Dal 2010 al 2013 ha svolto diverse attività di counseling giuridico: ai…

Internet business model e rischi per i minori

Presentato il 15 giugno al Parlamento Europeo When Free isn’t, il report di eNACSO , network europeo di 23 ONG E’ stato presentato lo il 15 Giugno scorso When Free isn’t, il report di eNACSO, network europeo di 23 ONG su internet business e i rischi per i minorenni. Obiettivo generale dello studio durato oltre…

Presentato il 9°Rapporto CRC

E’ stato presentato l’8 giugno a Roma, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano, il 9° Rapporto di monitoraggio della CRC in Italia. Quest’anno la premessa del Rapporto è stata dedicata al 25° anniversario dalla ratifica della Convenzione ONU sui diritti…

Evento di presentazione del 9° Rapporto CRC

La presentazione ufficiale mercoledì 8 giugno 2016 a Roma alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e dell’ Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano. La fotografia delle persone di minore età in questi 25 anni è profondamente cambiata: nel 1991 erano 11.222.308 (il 19,7% della popolazione), il tasso…

Report Card Unicef: Le disuguaglianze dei bambini in 41 Paesi

Lo scorso 14 aprile è stata presentata La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze. Il Rapporto offre un quadro delle disuguaglianze nel benessere dell’infanzia in 41 Paesi dell’Unione europea e dell’Ocse. Le classifiche riportate nella pubblicazione, intitolata Equità per i bambini. Una classifica della disuguaglianza nel benessere dei bambini nei…

Un kit per prevenire il bullismo

Il network europeo Enable, per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, attraverso la formazione di tutti gli attori coinvolti in ambienti educativi, ha realizzato un kit gratuito per sostenere studenti, insegnanti e famiglie nella lotta contro questi fenomeni. Il kit, prodotto con il sostegno di European Schoolnet (la rete dei ministri europei dell’istruzione) e…

Regioni approvano Protocollo per l’accertamento dell’età

Il 3 marzo scorso la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il Protocollo per l’identificazione e per l’accertamento olistico multidisciplinare dell’età dei minori non accompagnati. Si tratta di un documento, che aggiorna un precedente protocollo che mira a garantire il rispetto dei diritti dei bambini e degli adolescenti stranieri che arrivano soli…