Protocolli Opzionali: pubblicata un nuova Guida sul monitoraggio per le ONG e le Coalizioni Nazionali

Il 15 febbraio 2011, l’NGO Group for the CRC->http://www.childrightsnet.org/] ha lanciato la Guida [Reporting on OPSC and OPAC: A guide for Non-Governmental Organisations, uno strumento pratico che fornisce una descrizione dettagliata del processo di reporting, nonché informazioni e suggerimenti per le ONG e le Coalizioni Nazionali che partecipano attivamente al processo di monitoraggio delle CRC…

Non discriminazione: lanciata la Prima Guida dell’Agenzia dell’Unione europea per i Diritti Fondamentali

Il 21 marzo è stata pubblicata la prima Guida completa di Diritto europeo in materia di non discriminazione, Handbook on European non–discrimination Law. Pubblicata congiuntamente dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, la Guida si basa sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e la Corte…

Partecipazione: presentata la ricerca dell’Agenzia Umbria Ricerche – Aur

Mercoledì 9 marzo a Perugia, nel corso di un convegno, sono stati illustrati i risultati della ricerca sulla partecipazione civile e politica dei giovani a partire dai 14 anni. Il rapporto “La sfida della partecipazione giovanile – Il contesto nazionale e il panorama umbro”, che approfondisce il tema sia a livello nazionale che regionale, è…

Piano Nazionale Infanzia:

la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza approva il documento conclusivo relativo all’Indagine conoscitiva. L’indagine conoscitiva, iniziata il 5 ottobre 2010, aveva come obiettivo di approfondire alcuni aspetti in merito all’attuazione delle politiche a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso un ciclo di audizioni che si è concluso il 28 ottobre 2010. Scopo dell’indagine conoscitiva era…

Diritti dei minori ad un ambiente familiare:

approvato il provvedimento di Legge che tutela il rapporto tra madri detenute e figli minori. Mercoledì 16 febbraio è stata approvata alla Camera dei Deputati la proposta di legge Modifiche al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla…

Diritti dei minori ad un ambiente familiare:

Bambini contesi – Presentata la Guida per i genitori 2011 Il fenomeno dei bambini contesi tra genitori separati o divorziati sembra “triplicato in 10 anni: nel 2009 sono stati 266 i casi di bambini contesi, un po’ meno nel 2010 con 242 casi ancora aperti”, questo è quanto emerge dai dati diffusi dalla Task force…

Comitato ONU: nominati i nuovi membri

Il 21 dicembre 2010 a New York, nel corso del tredicesimo incontro presso le Nazioni Unite degli Stati parte che hanno ratificato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), si sono svolte le elezioni dei nuovi membri del Comitato ONU, così come previsto dall’articolo 43 (2) della CRC. Il Comitato ONU sui Diritti…

Adozioni internazionali: approvata dal Parlamento Europeo una nuova Risoluzione

Il 19 gennaio il Parlamento Europeo ha approvato una Risoluzione in materia di adozioni internazionali nell’Unione Europea. Nella Risoluzione viene chiesto alle istituzioni dell’Unione Europea di svolgere un ruolo più attivo […] al fine di migliorare, semplificare e agevolare le procedure di adozione internazionale […] impegnandosi a salvaguardare i diritti dei minori provenienti da paesi…

Diritto alla partecipazione: prima Conferenza regionale Al Cairo

Il 10 gennaio 2011 si è svolta Al Cairo la Conferenza Child Participation: Together we Decide, organizzata dall’Osservatorio egiziano per i diritti dei minori, finanziato dalla Cooperazione Italiana con tre milioni di dollari nell’ambito dello stanziamento stabilito dalla seconda fase del programma di conversione del debito Italia-Egitto. La Conferenza, concepita come piattaforma regionale di dialogo…