In occasione del ventennale della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), si stanno organizzando numerosi eventi celebrativi in tutto il mondo. Tra gli eventi che avranno luogo in diverse parti del Mondo per l’anniversario della CRC si segnalano: Ginevra, dal 12-13 novembre CRC: From Moral…
News
Salamanca: Conferenza Mondiale sull’Educazione Inclusiva
Dal 21 al 23 ottobre a Salamanca si è svolta la conferenza mondiale sul tema dell’Educazione Inclusiva, organizzata da Inlcusion International, Inclusion Europe e l’Istituto per l’Integrazione Comunitaria dell’Università di Salamanca. L’iniziativa, è stata un’occasione per riflettere e fare programmi sulla qualità dei sistemi educativi in tutto il mondo ed ha visto la partecipazione di…
Garante Infanzia: fermato l’Iter Legislativo alla Camera
Il Disegno di Legge per l’istituzione del Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza (A.C. 2008), all’esame dell’Aula della Camera, ha subito una battuta d’arresto. Il 6 ottobre è stato approvato un emendamento all’articolo 1 proposto dall’Italia dei Valori (IDV) in cui si chiedeva l’istituzione di un””Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza […] che eserciti le…
Minori di origine straniera: inizia l’esame della legge di riforma sulla cittadinanza
6 ottobre: è iniziato oggi l’esame del disegno di legge A.C. 2670 assegnato alla Commissione Affari Costituzionali alla Camera. Come si legge nella relazione illustrativa il DDL “mira a fare sì che il minore nato in Italia da un nucleo familiare stabile acquisisca i pari diritti dei coetanei con i quali affronta il percorso di…
Educazione ai Diritti Umani: presentata a Varsavia una nuova guida pratica
È disponibile una nuova Guida Pratica per la promozione dei diritti umani, dal titolo “Human Rights Education in the School Systems of Europe, Central Asia and North America: A Compendium of Good Practice” , pubblicata congiuntamente dall’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani (OHCHR), , dall’Office for Democratic Institutions and Human Rights of the Organization…
Una delegazione del Gruppo CRC parteciperà al Day of General Dicussion 2009
L’8 e il 9 ottobre si svolgerà a Ginevra il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento e confronto – Day of General Discussion->296] – su singoli diritti della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC) organizzata dal [Comitato ONU per l’infanzia e l’adolescenza. Come accade dal 2004, una…
Il Gruppo CRC invia alle Nazioni Unite il proprio contributo all’Universal Periodic Review (UPR)
Nel corso della 7°sessione di marzo 2010 del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia sarà chiamata a partecipare alla Revisione Periodica Universale Universal Periodic Review – UPR, una nuova procedura d’esame ideata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha per obiettivo la valutazione periodica dei progressi riguardanti la difesa e la promozione dei…
Non discriminazione: nuovo sito web del CRIN sul diritto dei bambini a non essere discriminati
Il Child Rights Information Network (CRIN) di cui il Gruppo CRC fa parte ha lanciato un nuovo sito web che raccoglie informazioni e strumenti utili per realizzare attività di advocacy al fine di promuovere il diritto dei bambini e degli adolescenti a non essere discriminati. Il sito web analizza il modo in cui la discriminazione…
Notizie sui rinvii di migranti in Libia e sulla discriminazione nei confronti della popolazione Rom in Italia
Dall’Alto Commissariato ONU per i diritti umani (15 settembre 2009): durante il Discorso d’inaugurazione della 12ª Sessione del Consiglio ONU per i diritti umani, Navi Pillay, Alto Commissario ONU per i diritti umani, ha citato l’Italia facendo riferimento ai rinvii di migranti in Libia e alla discriminazione della popolazione Rom. L’Alto Commissario ha usato parole…
Comitato ONU: pubblicato il Commento Generale n. 12 The right of the child to be heard
Il 1 luglio 2009 è stato pubblicato il “General Comment n. 12. The right of the child to be heard”, discusso durante la 51° Sessione del Comitato ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, svoltasi a Ginevra dal 25 maggio al 12 giugno 2009. Il Commento Generale n. 12 approfondisce l’interpretazione dell’articolo 12 della Convenzione sui…