I quaderni di daSud | Presentazione Volume 1: PRATICARE LA CITTÀ
–
Via Contardo Ferrini, 83
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 del primo volume dell’inedita collana di approfondimenti “𝐈 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐒𝐮𝐝” promossa da Associazione daSud.
Dedicato alla produzione culturale e all’outdoor education di ÀP – Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti, il 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 “𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀” racchiude un anno di pratiche nella 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 al tempo del Covid19 e raccoglie l’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 vissuta da alunni, alunne e insegnanti dell’IC Rita Levi Montalcini.
L’evento sarà l’occasione per una 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 sulle 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 che la 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 può acquisire e promuovere attraverso la sperimentazione di 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚, preziose e necessarie per guardare al presente e al futuro della scuola.
L’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚𝐒𝐮𝐝 e 𝐈𝐂 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐜𝐢𝐧𝐢 – grazie anche al contributo del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 #𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚𝐬𝐨𝐥𝐞 – hanno messo in campo un’azione che si fonda su vecchie e nuove metodologie per dare luogo all’ innovativo modello educativo che ha accompagnato circa 300 alunni in un’esperienza non convenzionale e dalle molteplici potenzialità.
Ne vogliamo parlare con le persone che ogni giorno si occupano di scuola, educazione, formazione e con i protagonisti di questa sperimentazione, per condividerne punti di forza e criticità, convinti che queste pratiche possano essere modellizzate e rese quindi accessibili e replicabili.
IL PROGRAMMA
Saluti
𝐃𝐚𝐧𝐢𝐥𝐨 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨, presidente daSud
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐋𝐚𝐝𝐝𝐚𝐠𝐚, presidente Municipio 7 Roma Capitale
𝐃𝐚𝐧𝐢𝐥𝐨 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐢𝐜𝐨, presidente daSud
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐋𝐚𝐝𝐝𝐚𝐠𝐚, presidente Municipio 7 Roma Capitale
Interventi
𝐋𝐨𝐫𝐢𝐬 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, responsabile educazione daSud
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, dirigente scolastica IC Rita Levi Montalcini
𝐂𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐢𝐚𝐧𝐚, dirigente scolastica IIS Enzo Ferrari
𝐕𝐚𝐧𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐨𝐠𝐡𝐢, storica e ricercatrice
𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚, direttore Fondazione Paolo Bulgari
𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢, assessora alla Scuola Roma Capitale
𝐋𝐨𝐫𝐢𝐬 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, responsabile educazione daSud
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, dirigente scolastica IC Rita Levi Montalcini
𝐂𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐢𝐚𝐧𝐚, dirigente scolastica IIS Enzo Ferrari
𝐕𝐚𝐧𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐨𝐠𝐡𝐢, storica e ricercatrice
𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚, direttore Fondazione Paolo Bulgari
𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢, assessora alla Scuola Roma Capitale
________________________
INFO & PRENOTAZIONI
INFO & PRENOTAZIONI
***L’evento è gratuito con tessera daSud (costo di 5 euro, gratis per under 21)