“LE EQUILIBRISTE. La maternità in Italia”

 

In Italia si parla di emergenza demografica, ma le madri affrontano quotidianamente le sfide poste dal carico di cura non retribuito che pesa sulle donne, dalla scarsità di servizi e politiche adeguate a sostegno dell’infanzia e della genitorialità e da un mercato del lavoro ostile.
Con uno sguardo al nostro e ad altri Paesi europei, Save the Children, l’organizzazione che da più di 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, propone una riflessione sulle politiche di sostegno della genitorialità, a partire dalle analisi del proprio rapporto “Le equilibriste – La maternità in Italia nel 2024“, che si terrà lunedì 24 giugno 2024 dalle ore 15.00 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro in Piazza Capranica, 72 a Roma.

Interverranno
Susanna Camusso, Senatrice della Repubblica, Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Elena Leonardi, Vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
Daniela Fatarella, Direttrice Generale, Save the Children Italia
Alessandra Minello, Demografa e curatrice del rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia nel 2024”
Azzurra Rinaldi, Economista
Stefano Ciccone, Autore
Barbara Leda Kenny, Senior gender Expert, Fondazione Giacomo Brodolini
Antonella Inverno, Head of Research, Analysis and Training, Save the Children Italia

I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a questo indirizzo e-mail entro giovedì 20 giugno.

I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al seguente link e sul canale YouTube del Senato Italiano. L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.