La valutazione dell’impatto sociale costituisce oggi una sfida rilevante per la ricerca in ambito pedagogico, soprattutto quando si applica a progetti educativi complessi che coinvolgono una pluralità di attori, contesti e target. Valutare l’impatto sociale significa riconoscere e rendere visibili le trasformazioni prodotte non solo sui beneficiari diretti, ma anche su territori, comunità educanti, organizzazioni e decisori politici. In…

Da Venerdì 12 Settembre 2025 a Domenica 14 Settembre 2025, a Bologna presso la piazza del Nettuno 3, ActionAid Italia insieme a Cittadinanzattiva organizzano il festival della partecipazione. Questa iniziativa dal 2016 al 2019 si è svolta a L’Aquila e dal 2020 è approdata a Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune…

Il progetto ED4DE – EDucazione per la DEmocrazia si chiuderà il 19 settembre a Collegno (TO) con l’evento “Gramnos. Radici che restano”. L’appuntamento prevede due momenti: uno dedicato alla formazione degli adulti e un laboratorio  per facilitare l’incontro tra generazioni e la raccolta delle voci del territorio. Alle 14.00 presso la Villa Comunale di Collegno prenderà il via la formazione “Germogli…

Nell’ambito del progetto Relazioni Positive Costruire reti di comunità per il benessere di donne e ragazze, realizzato con il contributo della Fondazione di Comunità Milano, Ai.Bi. Amici dei Bambini e Fondazione Libellula offrono tre incontri gratuiti sul tema della violenza di genere, con uno sguardo particolare all’età adolescenziale. Gli appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, offriranno momenti di confronto…

Il 25 settembre 2025, a Rimini presso la Sala Ressi presso il Teatro Amintore Galli in Piazza Cavour 22, il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia organizza un evento dal titolo “I dati aiutano a governare i processi. La questione demografica in Emilia-Romagna, possibili scenari dei servizi educativi e scolastici“. Questo momento si pone come la…

Il 26 e il 27 settembre 2025, dalle ore 9.30, presso gli Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino, Dorsoduro 3689  e l’Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, si terrà un convegno di due giorni organizzato da CAMMINO, dal titolo “1975-2025: vecchie e nuove sfide del diritto delle relazioni familiari“. Il…

Martedì 30 settembre 2025, l’Unione Nazionale Camere Minorili organizza, a Napoli presso la Biblioteca De Marsico in Castel Capuano, il convegno nazionale “Voci di giustizia minorile”, come occasione di riflessione e confronto sulla situazione della giustizia penale minorile. Il convegno è gratuito e aperto a tutte e tutti, previa iscrizione a eventiuncm@camereminorili.it In allegato la…

Lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 11.00, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si terrà l’evento di presentazione del Dossier indifesa 2025 pubblicato da Terre des Hommes. Nel corso dell’evento verranno rivelati in anteprima i nuovi dati sui reati a danno dei minorenni insieme al Servizio Analisi Criminale della…

Dal 7 al 12 ottobre 2025 torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolareriflessione, confronto e cambiamento. Il tema della seconda edizione,“Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante…