Save the Children Italia ha deciso di istituire il “Premio Save the Children per la Ricerca”, volto a valorizzare e sostenere studi e ricerche che contribuiscano in modo significativo alla conoscenza dell’infanzia e dell’adolescenza.

Il Premio si articola in due categorie:

Premio ricerca nazionale sull’infanzia e l’adolescenza, rivolto a ricerche condotte in Italia negli ultimi due anni, che abbiano apportato un contributo significativo alla conoscenza delle diverse dimensioni della vita di bambini, bambine e adolescenti, con apertura a tutti i campi disciplinari (ad eccezione dell’ambito medico e farmaceutico);

Premio ricerca nazionale condotta da ricercatori under 35, destinato a studi realizzati da giovani ricercatori nati dal 1990 in poi. Il vincitore/trice di questa categoria riceverà una dote formativa del valore di 10.000 euro, che potrà essere utilizzata in percorsi di formazione e studio.

La valutazione delle candidature sarà affidata a una Giuria di esperti/e di alto profilo, tra i quali Annamaria Ajello, Tito Boeri, Francesca Borgonovi, Pietro del Soldà, Enrico Giovannini, Paola Milani, Vito Peragine, Pier Cesare Rivoltella, Chiara Saraceno.

La cerimonia di premiazione si terrà il 3 dicembre 2025 a Milano, durante la quale verranno conferite anche due Menzioni speciali: una per una ricerca condotta in contesti internazionali particolarmente difficili e una per un progetto volto ad avvicinare bambini e adolescenti alla conoscenza scientifica.

Le candidature potranno essere inviate entro il 15 maggio 2025.

Per maggiori dettagli e per consultare il bando del Premio, clicca qui.