È stato pubblicato l’Istat Working Papers n. 2/2024, dal titolo “L’impatto dell’espansione dei servizi educativi per la prima infanzia sull’andamento della natalità in Italia”, a cura di Giulia Milan, Viviana Celli, Emmanuele Pavolini, Stefani Scherer, Pietro Bracaglia, Pierina De Salvo, Valeria Qualiano e Roberta Crialesi.

Il lavoro indaga l’effetto dell’espansione dell’offerta di nidi e altri servizi educativi per la prima infanzia sull’andamento delle nascite in Italia. Studi internazionali mostrano risultati non univoci su tale effetto, ma grazie all’utilizzo di analisi controfattuale, il documento analizza l’impatto dei cambiamenti osservati a livello comunale nell’offerta di servizi educativi per l’infanzia sulle nascite.

Le analisi evidenziano che un incremento sostanziale della disponibilità di servizi per la prima infanzia ha un effetto positivo e statisticamente significativo sull’andamento delle nascite, confermando l’ipotesi che una decisa espansione dell’offerta possa rimuovere uno degli ostacoli alla realizzazione dei progetti riproduttivi delle coppie, contribuendo così a contrastare il calo delle nascite.

Per approfondimenti e consultare il documento completo: Istat Working Papers 2/2024