Istat ha pubblicato un Rapporto dal titolo “Nelle città peggiora la qualità dell’aria, progressi limitati su mobilità, verde e rifiuti urbani“.

I dati rivelano un netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono, sempre più critica la situazione del Nord.

La domanda di Trasporto pubblico locale (Tpl) è in ripresa nel 2022, ma ancora lontana dai livelli pre-pandemici. Resta ampio il divario fra Centro-Nord e Mezzogiorno nell’offerta dei servizi di mobilità, dal Tpl alla mobilità condivisa.

Sono registrati progressi nel rinnovamento delle flotte del Tpl, i bus a basse emissioni sono il 36% del totale, ma più di metà degli autobus in esercizio circola da almeno 10 anni.

Sono in crescita del 26% dal 2012 le aree di forestazione urbana per la mitigazione dei cambiamenti climatici. In aumento anche le aree verdi accessibili al pubblico.

Crollano invece i consumi pro capite di gas naturale, tornati al livello del 2020. In forte crescita gli impianti per la produzione di energia fotovoltaica.

Per consultare il Rapporto, clicca qui.