Prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sui bambini, non può prescindere da un effettivo riconoscimento del ruolo che l’Ospedale può svolgere, oggi più che mai, quale avamposto privilegiato per la sua intercettazione, emersione e diagnosi. L’Ospedale, del resto, ha assunto un’importanza sempre crescente in questo ambito, in modo naturale, come dimostra la storia stessa…
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione
Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:30 a Roma presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Gruppo CRC presenterà la ...
News
“Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia”, il nuovo rapporto di Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione con Unicef
S’intitola Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia il nuovo rapporto redatto dalla società Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione con l’Unicef per approfondire gli atteggiamenti di ragazzi e giovani tra i 15 e i 24 anni riguardo alla migrazione, alla discriminazione e al…
“Povertà abitativa: il 16,2% dei minori vive in case con problemi strutturali”, online lo studio dell’Osservatorio #Conibambini
La povertà abitativa colpisce ancora una quota ampia di bambini e ragazzi. Parliamo di famiglie costrette a vivere in alloggi con problemi strutturali, in situazioni di sovraffollamento o senza potersi permettere le spese per sostenere i costi dell’affitto o del mantenimento della casa. Nel 2023 in Italia il 16,2% dei minori viveva in abitazioni con…
Eventi
Aree tematiche
Approfondimenti
Le vostre Tesi
Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…
Documenti
In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.