Le comunità di accoglienza per genitori e figli (CGF) rappresentano oggi un presidio fondamentale nel panorama del welfare italiano. Strutture che non solo offrono una casa a madri – e, più raramente, padri – in difficoltà insieme ai loro figli, ma che si propongono come luoghi di ricostruzione, dove il supporto alla genitorialità diventa una…
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 3°edizione
Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16:30 a Roma presso il Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Gruppo CRC presenterà la ...

News
A Napoli l’evento di presentazione del Rapporto Regionale del Gruppo CRC: “Dati, politiche e buone pratiche in Campania”
Si è tenuto giovedì 27 marzo 2025, nell’Auditorium della Regione Campania, il convegno di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione” pubblicato dal Gruppo CRC. Il convegno, organizzato da CNCA Campania, CISMAI e ACP, in collaborazione con Pianoterra ETS, UNICEF Italia, Cooperativa Sociale…
Al via i lavori per il Piano nazionale bullismo e cyberbullismo
Il 25 febbraio 2025 si è svolta a Roma, presso il Ministero dell’istruzione e del merito, la prima riunione del Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, presieduto dal Capo del Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. Istituito, con decreto dei ministri Eugenia…
Eventi
Aree tematiche
Approfondimenti
Le vostre Tesi
Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…
Documenti
In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.