giraffa

Disturbi alimentari e salute mentale: dalla prevenzione alla cura – un percorso che coinvolge tutte e tutti

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, è fondamentale rivolgere l’attenzione a una forma di sofferenza psichica spesso silenziosa ma drammaticamente diffusa: i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Anoressia, bulimia e altri disordini alimentari rappresentano oggi una delle più gravi emergenze sanitarie, con 3.200.000 persone malate in Italia secondo i dati…

Rapporto CRC regione per regione Competence center

News

“Il diritto all’inclusione per gli studenti con disabilità, una sfida ancora aperta”, un approfondimento di Openpolis

Il diritto allo studio di ragazzi e ragazze con disabilità, anche mediante il ricorso a misure specifiche di assistenza e integrazione, è riconosciuto e tutelato dall’ordinamento italiano come parte integrante del principio di uguaglianza sostanziale e del diritto all’istruzione per tutti. A rafforzare questo quadro, sul piano internazionale, vi è la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità,…

“Il diritto dei minorenni alla salute fisica”, il position statement di Enoc

È dedicato al tema della protezione e promozione del diritto dei minorenni alla salute fisica il position statement approvato nel corso dell’Assemblea generale della Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), che si è svolta il 19 settembre scorso a Bucarest. Il position statement è una breve dichiarazione con la quale un organo o un ente…

Eventi

Aree tematiche

Approfondimenti

Le vostre Tesi

Questa sezione è dedicata alle Tesi di Laurea o di Dottorato che approfondiscono il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un focus particolare sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia o sull’applicazione dei diritti in essa enunciati a livello nazionale ed internazionale. Il Gruppo CRC inviata tutti coloro che desiderano…

Documenti

In questa sezione del sito sono archiviati i principali documenti correlati al monitoraggio della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: il testo della CRC e dei Protocolli opzionali, la versioni child friendly della CRC, i documenti elaborati dal Comitato ONU, i rapporti predisposti dal Governo italiano e i Piani nazionali per infanzia e adolescenza.

Approfondisci