“Criminalità minorile e gang giovanili”, online il Rapporto della Polizia criminale

Risultano in calo del 4,15% nel 2023 rispetto all’anno precedente le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati in Italia. Il dato complessivo emerge dal rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dal Servizio Analisi criminale della direzione centrale della Polizia criminale. In particolare, si registra una diminuzione dell’11,73% di segnalazioni per furti e del 6,11%…

“enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale”, online il Report di WeWorld

WeWorld pubblica il report “enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale“, la prima indagine in Italia sulla povertà mestruale, realizzata insieme a Ipsos che rivela che  quasi 1 persona su 6 dichiara di non poter acquistare prodotti mestruali. I dati dell’indagine sono preoccupanti: nonostante le persone intervistate dichiarino di perdere mediamente 6,2 giorni di scuola e…

“Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48”, online l’approfondimento di Fondazione Cariplo

È stato pubblicato l’approfondimento di Fondazione Cariplo dal titolo “Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48“. Il Quaderno ha lo scopo di descrivere, attraverso l’analisi degli accessi degli utenti ai servizi sanitari in Lombardia avvenuti prima, durante e dopo la pandemia, le caratteristiche e l’andamento nel…

“Il benessere equo e sostenibile in Italia”, online il Rapporto BES 2023

L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori statistici, integrata da approfondimenti tematici, il Rapporto offre una lettura approfondita dei livelli, delle tendenze e delle disuguaglianze di benessere che si possono osservare nei 12 domini in cui si articola il framework Bes: – Salute; –…

“Disabilità e inclusione scolastica: Garante infanzia promuove una consultazione tra i giovani”

Venerdì 19 aprile l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha lanciato un questionario sul tema dell’inclusione scolastica dei minorenni con disabilità dal titolo “Scuola e inclusione: dico la mia“. La consultazione, rivolta alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni, si svolgerà fino al 19 maggio sulla piattaforma iopartecipo.garanteinfanzia.org e sul sito…

“A rischio la salute di oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti”, l’analisi della Fondazione Gimbe su dati Istat

La salute costa. E con un sistema sanitario che si indebolisce, accertamenti e cure sono sempre più a carico delle famiglie: 4,2 milioni di queste hanno dovuto limitare le spese sanitarie, per ragioni economiche. Quasi 2 milioni di italiani hanno rinunciato a prestazioni, per la stessa ragione. La Fondazione Gimbe, analizzando dati Istat di diverse…

“Become a #ChildRightsChampion”, online il Manifesto di #VoteForChildren

#VoteforChildren è una campagna promossa da organizzazioni per i diritti dell’infanzia che mira a inserire le tematiche relative ai bambini e alle bambine in cima all’agenda delle elezioni europee del 2024. Nel suo Manifesto “Become a #ChildRightsChampion” viene sottolineata l’importanza di promuovere un’Unione europea (UE) che si impegni a favore di ogni bambino – nelle…