Il Consiglio Nazionale Giovani è un organo consultivo istituito dalla Legge 145/2018, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. Rappresenta giovani tra i 14 e 35 anni attraverso oltre 80 organizzazioni giovanili, movimenti studenteschi, sindacati e ONG a livello nazionale.

Ente promotore

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Target

Giovani tra i 14 e i 35 anni.

Composizione

Oltre 80 organizzazioni giovanili, reti associative, movimenti studenteschi, sindacati giovanili e ONG con una struttura giovanile.

Luogo

La sede Nazionale è Roma, le attività sono però svolte su tutto il territorio nazionale.

Metodo di lavoro

Consultazioni, gruppi di lavoro tematici, eventi pubblici, advocacy, partecipazione a tavoli istituzionali e collaborazione con enti nazionali e europei.

Obiettivi
  • Rappresentare la voce e le istanze dei giovani
  • Favorire la partecipazione democratica
  • Influenzare le politiche pubbliche giovanili
  • Inclusione, cittadinanza attiva e dialogo strutturato
  • Collaborare con le istituzioni elaborando rapporti e studi sulla condizione giovanile
  • Formulare pareri su atti normativi del Governo che riguardano i giovani
Risultati
  • Stesura rapporti sul benessere giovanile in italia
  • Attività continua nella rappresentanza istituzionale e dialogo strutturato tra organizzazioni giovanili e governo
  • Presenza stabile del CNG nei forum europei e internazionali