Il Gruppo CRC ha analizzato e monitorato la condizione dei bambini e degli adolescenti con disabilità trasversalmente rispetto a ciascun diritto di cui è stata esaminata l’attuazione, in linea con lo spirito olistico della CRC, che non limita all’art. 23 CRC i diritti dei bambini con disabilità proprio perché i minori disabili sono titolari di tutti i diritti garantiti dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC).

Nel 4° rapporto CRC un’attenzione particolare è stata dedicata ai diritti dei bambini con malattie genetiche e disabilità ad alta complessità assistenziale, o più brevemente, “complesse”.

Leggi l’analisi e le raccomandazioni del Gruppo CRC sul diritto alla salute dei bambini e degli adolescenti con disabilità:

1° Rapporto CRC 2004-2005

2° Rapporto CRC 2005-2006

3° Rapporto CRC 2006-2007

4° Rapporto CRC 2007-2008

2° Rapporto Supplementare CRC 2009

5° Rapporto CRC 2011-2012

6° Rapporto CRC 2012-2013

7° Rapporto CRC 2013-2014

8° Rapporto CRC 2014-2015

9° Rapporto CRC 2015-2016

3°Rapporto Supplementare CRC 2017

10°Rapporto CRC 2018 – 2019

12° Rapporto CRC 2022

Documenti e siti internet di riferimento sull’argomento:

Commento Generale n. 9 I diritti dei bambini e degli adolescenti con disabilità, 27 febbraio 2007
(in inglese)

Si vedano inoltre i seguenti paragrafi:

Il diritto all’istruzione dei bambini e degli adolescenti con disabilità