EducAzioni: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano nazionale

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Nella giornata di oggi, 17 giugno 2020, è stato lanciato il documento “educAzioni. Cinque passi per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti”. Il testo, lanciato da nove reti della società civile verrà accompagnato da una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte,…

Report “Nidi e servizi educativi per l’infanzia”

Pubblicato da & archiviato in News.

È stato pubblicato nei giorni scorsi il Report “Nidi e servizi educativi per l’infanzia. Stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6.” Questo report di ricerca nasce da un accordo di collaborazione tra il Dipartimento delle Politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Istat e l’Università Ca’ Foscari di Venezia….

Eletto il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 9 giugno l’avvocato civilista Maria Concetta Fallivene è stata eletta Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Abruzzo. La figura del Garante è stata istituita dalla legge regionale n°24 del 2 agosto 2018: “Istituzione del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza”. Questa figura viene eletta con voto segreto e il candidato deve ottenere…

Approvato il Family Act

Pubblicato da & archiviato in News.

E’ stato oggi approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge “Deleghe al governo per l’adozione dell’assegno universale e l’introduzione di misure a sostegno della famiglia” proposto dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e dalla Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo. Il disegno di legge, conosciuto…

Giornata internazionale dell’ambiente: i bambini necessitano di un ambiente sano per godere dei loro diritti

Pubblicato da & archiviato in News.

In occasione della giornata internazionale dell’ambiente celebrata lo scorso 5 giugno, il Consiglio d’Europa ha sottolineato il forte legame tra i diritti dei minori e l’ambiente: Vita e salute: il diritto dei minori alla salute, alla vita e allo sviluppo sono contenuti nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza negli art. 6 e 24;…

Vertice scuola del 4 giugno su ripresa a settembre

Pubblicato da & archiviato in News.

Lo scorso 4 giugno si è svolto un incontro a Palazzo Chigi sulla scuola e sulla sua ripresa a settembre; erano presenti, oltre alla Ministra dell’Istruzione Azzolina e al Presidente del Consiglio Conte, la Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture De Micheli, i rappresentanti delle Regioni, degli Enti Locali, delle Organizzazioni sindacali, dei genitori, degli…

Manuale dei servizi educativi per l’infanzia

Pubblicato da & archiviato in News.

Il “Manuale dei servizi educativi per l’infanzia. Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6” è stato realizzato grazie all’accordo tra il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Il Manuale è infatti frutto del lavoro di un gruppo…

La nuova brochure del Consiglio d’Europa. Scritta dai bambini per i bambini

Pubblicato da & archiviato in News.

Il primo giugno, in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini celebrata in diversi Stati Membri, il Consiglio d’Europa ha pubblicato un nuovo documento sui diritti dei minori all’interno del contesto digitale. La brochure “Learn about your rights in the digital environment” (Impara i tuoi diritti in campo digitale) è una descrizione a misura di bambino…

Istituti penali per i minorenni e ordinamento penitenziario minorile: la presa in carico dei ragazzi da parte della giustizia penale minorile

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

È stato presentato a Roma lo scorso 21 febbraio “Guarire i ciliegi”, il Quinto Rapporto di Antigone sugli Istituti Penali per Minorenni, frutto del monitoraggio diretto delle carceri minorili da parte degli osservatori dell’associazione, autorizzati dal Ministero della Giustizia a visitare tutti gli istituti di pena italiani e a utilizzare videocamere per filmare gli spazi…

“Educazione è salute”: il Manifesto dei principi e dei diritti dei bambini in ospedale.

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 29 maggio scorso è stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dall’Associazione ospedali pediatrici italiani il Manifesto dei principi e dei diritti dei bambini in ospedale. “Educazione è salute” ha come scopo l’avvio di una duratura collaborazione tra questi enti, con il fine di migliorare gli interventi di tutela…