Lo rivela l’ultimo Dossier “Indifesa” di Terre des Hommes Negli ultimi cinque anni il numero di vittime minorenni di reati è passato dai 4.946 del 2011 ai 5.080 del 2015, secondo i dati del Dossier Indifesa, presentato da Terre des Hommes lo scorso 11 Ottobre. A subire abusi e violenze sono in maggioranza donne: bambine…
Pubblicato da: francesca
Eletto il Garante dell’infanzia in Piemonte
Rita Turino è il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza in Piemonte, eletta nella seduta del 25 ottobre dalla Assemblea legislativa di Palazzo Lascaris. “Esprimo grande soddisfazione per l’avvenuta nomina del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale – una figura che avrà il compito di assicurare sul…
Vaccinazioni: le sfide per una maggiore fiducia
Ogni bambino dovrebbe veder garantito il proprio diritto all’accesso alle migliori cure possibili e anche quello alle migliori pratiche preventive possibili, comprese tutte le vaccinazioni che siano sicure (cioè non gravate da un eccesso di reazioni avverse) ed efficaci (cioè capaci di evitare la malattia contro cui ci si vaccina), oltre che non specificamente controindicate….
Cresce il consumo delle nuove droghe tra gli adolescenti europei
Cresce la diffusione di nuove sostanze psicoattive e dipendenza da internet, gioco d’azzardo e gaming tra i giovani studenti europei di 15-16 anni ed è in lieve caloil consumo di alcol e tabacco. Sono alcune delle informazioni raccolte dall’ultima indagine condotta dall’Espad European School Survey Project on Alcohol and other Drugs, presentate il 20 settembre…
Approvate alla Camera le norme per il contrasto del bullismo
La Camera ha approvato la proposta di legge: Disposizioni per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Approvato dal Senato nel 2015, (3139-A), il provvedimento, ampiamente modificato alla Camera rispetto al testo originale, torna ora all’esame del Senato. Il nuovo testo, tra le diverse modifiche, ha allargato la sua platea…
Gli alunni con disabilità e i loro diritti negati
Ancora una volta l’anno scolastico inizia con gravissimi disservizi che ledono i diritti dei bambini con disabilità: ritardi nell’assegnazione degli insegnanti di sostegno e degli assistenti e nell’attivazione dei servizi di trasporto. E questi ritardi sono solo una delle criticità da risolvere per garantire il diritto all’istruzione dei bambini con disabilità. L’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica,…
Presentata indagine sulla prostituzione minorile
Presentata l’indagine sulla prostituzione minorile a cura della Commissione Infanzia La Commissione Infanzia ha approvato all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla prostituzione minorile, che è stata poi presentata in Senato in un convegno pubblico svoltosi lo scorso luglio, dal titolo “La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto” .
Approvato IV°Piano infanzia
È stato approvato lo scorso 10 agosto, in Consiglio dei Ministri, il IV° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2016/2017, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del DPR 14 maggio 2007, n. 103. Il provvedimento definisce un panorama d’interventi a favore…
Nuovo Garante infanzia del Lazio
Avvocato esperto in tutela dei minori, Jacopo Merzetti è il nuovo Garante infanzia Il Consiglio regionale ha eletto Jacopo Marzetti come Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza. Marzetti ha ottenuto 39 voti a favore, 2 le schede bianche. Jacopo Marzetti, 34 anni, è un avvocato. Dal 2010 al 2013 ha svolto diverse attività di counseling giuridico: ai…
Internet business model e rischi per i minori
Presentato il 15 giugno al Parlamento Europeo When Free isn’t, il report di eNACSO , network europeo di 23 ONG E’ stato presentato lo il 15 Giugno scorso When Free isn’t, il report di eNACSO, network europeo di 23 ONG su internet business e i rischi per i minorenni. Obiettivo generale dello studio durato oltre…