Con la pubblicazione dell’ 8° Rapporto di aggiornamento, il Gruppo CRC continua il proprio impegno per verificare la reale attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza garantiti dalla Convenzione ONU e dai suoi Protocolli Opzionali, partendo dalle raccomandazioni indirizzate dal Comitato ONU al nostro Paese nel 2011. Ma il bilancio non è incoraggiante. A distanza di…
Editoriali
Editoriale speciale – 24 anni fa la ratifica dell’Italia
Il 27 maggio del 1991 l’Italia ha ratificato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) con la Legge n. 176 1991 assumendo l’obbligo di uniformarsi alle disposizioni in essa contenute. La CRC – adottata dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 – è la convenzione che ha modificato l’approccio al mondo dell’infanzia e…
Editoriale – La pedofilia e pedopornografia
Il 5 maggio si è celebrata la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita con la legge del 4 maggio 2009 n 51, che rappresenta un’ importante e doverosa occasione di riflessione su questo grave fenomeno per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti degli abusi all’infanzia e all’adolescenza. In Italia circa il 6,2%, dei…
Editoriale – Riforma della scuola
Ha finalmente visto la luce il Disegno di legge 2994 dal titolo “Riforma del sistema di istruzione e formazione”, depositato alla Camera il 30 marzo. Dopo la grande attesa che aveva generato la consultazione on-line, avviata dal Governo negli ultimi mesi, sul tema della buona scuola, sorprende che non compaiano novità strategiche di rilievo, se…
Editoriale – Comunità di accoglienza, riflessioni
In questo periodo storico si assiste ad una consistente crescita di interesse nell’opinione pubblica, nella stampa, nella società in genere nei confronti delle comunità residenziali in riferimento alla validità di questa risorsa di accoglienza a favore di minorenni temporaneamente fuori dalla propria famiglia d’origine a seguito di specifico provvedimento di tutela del competente Tribunale per…
Editoriale – Superare la povertà infantile
2015-01-30 00:00:00
Editoriale – i dati sulla povertà minorile
2014-12-22 00:00:00
Editoriale: 25 anni di CRC
25 anni di CRC: l’Italia fa progressi, ma molti diritti restano ancora sulla carta Il 2014 è un anno importante per la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, cade quest’anno il suo 25° anniversario, da quel 20 novembre 1989 in cui si affermò il primo trattato internazionale che affermava espressamente l’intera gamma dei diritti civili e…
Editoriale – La Carta dei figli dei genitori detenuti
Lo scorso 21 marzo, per la prima volta in Europa ed in Italia è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra il Ministro della Giustizia, l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e 56, per garantire protezione e tutela ai 100.000 bambini che entrano nelle carceri italiane. La Carta dei figli dei genitori detenuti riconosce formalmente il diritto…
Editoriale – Politiche e risorse
Il Welfare inesistente di un Paese non a misura di bambini e ragazzi Il 7° Rapporto di aggiornamento della CRC in Italia mette in evidenza la situazione veramente drammatica della condizione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il panorama nel 2014 è ben descritto dai singoli dati che vengono approfonditi nel Rapporto, rispetto ai…