“Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze”, una pubblicazione di Save the Children

“Mense scolastiche: un servizio essenziale per ridurre le disuguaglianze” è il titolo del Policy Paper pubblicato da Save the Children Italia in collaborazione con l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (OCPI). Questo documento fornisce una stima di quanto costerebbe offrire il servizio mensa ad una platea di minori più ampia di quella che attualmente ne usufruisce….

“L’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane. Fabbisogni della pratica sportiva” online il Rapporto di Svimez, Uisp e Sport e Salute

Il 23 novembre 2023 è stato presentato il Rapporto sull’offerta di impianti e servizi sportivi nelle regioni italiane condotto dalla Svimez e dalla Uisp, con la collaborazione di Sport e Salute. Il Rapporto, che si pone come la prima fotografia della situazione dopo lo shock pandemico che ha investito in maniera significativa il settore nell’ultimo triennio,…

“WBTi-World Breastfeeding Trends Initiative – Rapporto 2023”

Dopo il rapporto pubblicato nel 2018, è ora online il Rapporto 2023 di WBTi-World Breastfeeding Trends Initiative nel quale è possibile notare quali progressi siano stati fatti e quali criticità restino ancora da affrontare affinché la protezione, promozione e il sostegno all’allattamento non restino parole vuote, ma si traducano in diritti e salute reali. La…

“E tu, stai bene con te?” online il nuovo Dossier di Telefono Azzurro

L’utilizzo sempre più pervasivo delle tecnologie digitali non comporta solo una trasformazione nel modo di comunicare, ma anche un impatto sulla salute mentale di tutti compresi i giovanissimi. Lo evidenziano le richieste di aiuto arrivate alla linea di Ascolto 1.96.96 che nel 2022 ha raccolto 1459 segnalazioni relative a problemi di salute mentale (4 casi…

“XIV Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Tempi Digitali”, online la pubblicazione di Save the Children Italia

Il XIV Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia accende i riflettori sulla Quarta Rivoluzione, sui nuovi linguaggi digitali, su cosa significa crescere in società pervase dall’intelligenza artificiale. In Italia il 78,3% di bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone. Si abbassa sempre di…

“Bambini tra guerre ed emergenze dimenticate”, online il brief di UNICEF

UNICEF Italia quest’anno dedica idealmente la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre) al diritto alla pace e lancia il brief “Bambini tra guerre ed emergenze dimenticate”, con un focus su: Palestina/Israele, Haiti, Siria, Sudan, Ucraina e Yemen. In tutto il mondo, gli attacchi ai bambini continuano senza sosta: più di 400 milioni di bambini vivono…

Online il V Rapporto sulla tutela volontaria realizzato da Agia in collaborazione con tribunali per i minorenni e garanti regionali e delle province autonome

Nel 2022 il numero dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati ha raggiunto quota 3.783: quasi il 10% in più (9,43) rispetto all’anno precedente (erano 3.457). La maggior parte degli oltre 3.700 tutori risulta iscritta nel registro del Tribunale per i minorenni di Torino (504). Seguono Roma (440), Milano (267), Bologna (230), Palermo (227)…

“Fare spazio alla crescita”, il nuovo Rapporto di Save the Children

Ogni bambino ha il diritto di vivere e crescere in un ambiente dignitoso e stimolante per la propria crescita ma, nel nostro Paese, i pochi bambini che nascono vivono spesso in quartieri inospitali, dove gli spazi di crescita sono carenti. Il nuovo  Rapporto di Save the Children – pubblicato in occasione del lancio della campagna…