Il 18 gennaio 2023 è stata presentata la XXII edizione di “Ecosistema Scuola”, il report di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi. I dati denunciano la presenza diffusa di ritardi sulla messa in sicurezza degli edifici scolastici, sull’efficientamento energetico e sull’accesso ai servizi di base. Questa analisi si focalizza sullo stato di salute…
News
“Le crisi nei percorsi adottivi in Italia”, indagine conoscitiva della Commissione per le Adozioni Internazionali
Pubblicato il documento dal titolo “Le crisi nei percorsi adottivi in Italia” promosso dalla Commissione per le adozioni internazionali in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Questo studio si pone l’obiettivo di approfondire la tematica delle crisi adottive, per studiarne i fattori di rischio ed intraprendere una efficace azione di prevenzione. All’indagine hanno aderito…
“Criticità attorno al sistema educativo 0-6: l’Italia rischia di perdere un’altra occasione per sostenere i diritti dei bambini e delle bambine e per aiutare le famiglie con figli piccoli”
È online il comunicato stampa relativo al documento redatto da Alleanza per l’infanzia ed EducAzioni, dal titolo “Criticità attorno al sistema educativo 0-6: l’Italia rischia di perdere un’altra occasione per sostenere i diritti dei bambini e delle bambine e per aiutare le famiglie con figli piccoli”. La rete nazionale Alleanza Infanzia ed il network Educazioni…
Pubblicato il rapporto “La povertà energetica tra famiglie e minori in Italia”
Il 10 gennaio 2023 è stato pubblicato il rapporto dal titolo “La povertà energetica tra famiglie e minori in Italia” redatto da Openpolis in collaborazione con Con i bambini. Il documento analizza il tema della povertà educativa e si focalizza precisamente sulla povertà energetica, riscontrata soprattutto nei confronti di famiglie e minorenni in Italia. Il…
Presentato il policy study “Il ruolo della Recovery and Resilience Facility nel rafforzamento delle politiche per l’infanzia”
È stato presentato il policy study “The role of the Recovery and Resilience Facility in strengthening childcare policies” (Il ruolo della Recovery and Resilience Facility nel rafforzamento delle politiche per l’infanzia) commissionato dalla Foundation for European Progressive Studies . L‘obiettivo di questo studio consiste in un’analisi delle misure contenute nei piani di ripresa e resilienza di cinque…
Pubblicato il “Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria”
Il 9 dicembre è stato pubblicato il Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria della Garante Infanzia. Dal rapporto emerge che il numero di minorenni stranieri non accompagnati, come quanto censito dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, risultano 12.284 al 31 dicembre 2021. Di questi, 9 su 10 sono maschi, in prevalenza diciasettenni (62,1%) e…
Pubblicato il Rapporto annuale “Il Pnrr e la povertà educativa”
E’ stato pubblicato il rapporto annuale “Il Pnrr e la povertà educativa” a cura dell’Osservatorio #conibambini, promosso da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Ogni anno l’Osservatorio realizza un rapporto nazionale incentrato sulla povertà educativa minorile in Italia. Il report di quest’anno è stato dedicato in particolare alle misure del piano nazionale…
Pubblicato il Rapporto WeWorld Index 2022. Women and Children Breaking Barriers to Build the Future
WeWorld e ChildFund Alliance hanno pubblicato il WeWorld Index 2022 che, giunto alla sua ottava edizione, valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e bambini, fotografandone le condizioni di vita in circa 170 paesi del mondo. L’Indice è composto da 30 indicatori raggruppabili in 15 dimensioni, che si riferiscono a 4 aree fondamentali…
Violenza sui minori – pubblicato il rapporto del Servizio analisi criminale
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 20 novembre, il Servizio analisi criminale del dipartimento della Pubblica Sicurezza ha pubblicato un rapporto che si focalizza su alcune forme di delittuosità che maggiormente hanno colpito i minori nel biennio 2020-2021. Il lavoro si concentra sul confronto dei dati dei…
Pubblicato da Save the Children il 13° Atlante dell’infanzia a rischio
L’Atlante dell’infanzia (a rischio) in Italia “Come Stai? La salute delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” approfondisce quest’anno il tema della salute dei bambini/e con un focus sulla salute e le disuguaglianze economiche, sociali e territoriali. Il viaggio proposto dall’Atlante propone numeri, mappe, elaborazioni e immagini sullo stato di salute di bambini, bambine e…