2015-01-30 00:00:00
News
Cittadinanza, Governo assicura riforma entro giugno 2015
2014-12-22 00:00:00
Innocenti/Unicef Report card, nei Paesi ricchi 76,5 milioni di bambini in povertà
L’ultimo rapporto a cura del Centro di Ricerca Innocenti e Unicef “Figli della recessione: l’impatto della crisi economica sul benessere dei bambini nei paesi ricchi”, mostra come dal 2008 ad oggi nei 41 Paesi OCSE, si sia assistito ad un incremento della povertà minorile, pari a 2,8 milioni di bambini in più che vivono sotto…
25 anni della CRC: gli incontri istituzionali del Gruppo CRC
Il 20 novembre, Giornata mondiale dell’infanzia e quest’anno anniversario dei 25 anni della Convenzione, sono previsti una serie di appuntamenti istituzionali che coinvolgono il Gruppo CRC. Arianna Saulini, portavoce del Gruppo CRC interverrà all’iniziativa “Tra vecchie e nuove povertà: i minori in Italia a 25 anni dalla Convenzione di New York”, promossa dalla Commissione parlamentare…
25 anni di CRC: i provvedimenti a misura di bambino
Si celebra quest’anno il 25° anniversario dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, avvenuta il 20 novembre 1989. In questi 25 anni in Italia sono stati adottati provvedimenti importanti, a partire dalla ratifica della Convenzione (Legge 27 maggio 1991 n. 176), e dei suoi due Protocolli Opzionali (con Legge n. 46 del 11 marzo 2002),…
Adozioni internazionali, come garantire il rispetto del superiore interesse dei minorenni adottati
La nuova pubblicazione dell’UNICEF Office of Research ce lo spiega. Il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha individuato quattro principi generali, trasversali a tutti i diritti espressi dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza al fine di fornire un orientamento ai Governi per la sua attuazione. Uno di questi principi è enunciato all’articolo…
Minori stranieri non accompagnati
Il Gruppo CRC ha partecipato all’audizione alla Commissione Affari Costituzionali in merito al Disegno di Legge 1658 di modifica del testo unico del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. Il Network monitora la situazione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) dal 1° Rapporto CRC, realizzato nel 2004; da dieci anni le associazioni chiedono alle…
Violenza nei confronti di bambini, bambine e adolescenti
Lanciato il Rapporto UNICEF 2014 Hidden in Plain Sight: a statistical analysis of violence against children, questo il titolo del nuovo Report UNICEF sulle diverse forme di violenza contro i minorenni in 190 Paesi. Ecco alcuni risultati che allarmano e invitano i Governi ad agire per combattere ogni forma di violenza e abuso nei confronti…
Day of General Discussion 2014 – Digital media and children’s rights
Ginevra, 12 settembre 2014 La giornata annuale di confronto su singoli diritti della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizzata dal Comitato ONU a Ginevra, quest’anno approfondirà il tema dell’uso sicuro di Internet e delle Nuove Tecnologie e delle conseguenze che le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno sullo sviluppo cognitivo ed emotivo dei…
Terzo Protocollo alla CRC, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge di ratifica
Il 10 luglio 2014, su proposta del Ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge di ratifica del Terzo Protocollo Opzionale alla CRC, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad aprile 2014. Il Terzo Protocollo alla CRC istituisce un meccanismo di reclamo a disposizione dei bambini e…