Disabilità: lanciato il sito Childrights4all

È stato presentato il nuovo sito dedicato interamente al progetto europeo Children’s rights for all, www.childrights4all.eu. Il progetto, lanciato dalla Commissione Europea nel dicembre 2009 e coordinato da Inclusion Europe, vede coinvolti Eurochild e la Charles University di Pragra. Obiettivo del progetto è promuovere il diritto dei bambini e delle bambine con disabilità mentale in…

Giustizia minorile: il Consiglio d’Europa invita i bambini e gli adolescenti a partecipare all’elaborazione delle nuove Linee Guida

Il 4 e 5 aprile, durante la Conferenza di Monaco sarà inaugurato il programma triennale “Costruire un’Europa per e con i bambini”, che trae origine dall’impegno assunto nel 2005 dai Capi di Stato e di Governo – riuniti a Varsavia in occasione del Terzo Summit del Consiglio d’Europa – di promuovere fattivamente i diritti dell’infanzia,…

Minori Stranieri non Accompagnati e accoglienza in comunità, presentati due nuovi Rapporti

Giovedì 11 marzo è stato presentato a Roma il Terzo Rapporto ANCI sui Minori stranieri non accompagnati, realizzato dal Dipartimento Immigrazione dell’ANCI. Il rapporto presenta i dati riferiti agli anni 2007/2008 raccolti dall’indagine rivolta a tutti i Comuni italiani, a cui hanno risposto “5.784 amministrazioni, il 71,4% del totale.” (Cfr. Nota 1). Dai dati diffusi…

Minori stranieri: presentati ricorsi a Roma e a Milano contro il limite del 30% per gli alunni stranieri nelle scuole

Milano, il 23 febbraio è stato depositato presso il Tribunale ordinario di Milano il ricorso delle mamme di due bambine di 10 anni, una rumena e l’altra egiziana, contro la circolare 2.10 emessa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca->http://www.miur.it/DefaultDesktop.aspx] l’8 gennaio scorso e la [circolare 18.1.10 – Iscrizioni alle scuole statali e paritarie di…

27 MAGGIO 2011: la CRC compie vent’anni!

Il Gruppo CRC ricorda alle istituzioni italiane che la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Convention on the Rights of the Child (CRC) è stata ratificata nel nostro paese con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991 e che i diritti riconosciuti a tutti i bambini, le bambine, i ragazzi e le…

UPR: al via l’esame dell’Italia, presente anche il Gruppo CRC

Martedì 9 febbraio è iniziato l’esame dell’Italia nell’ambito dell’Universal Periodic Review (UPR), una nuova procedura di monitoraggio dei diritti umani che ha per obiettivo la valutazione periodica (ogni 4 anni) dei progressi compiuti da ciascuno dei 192 Paesi delle Nazioni Unite. La discussione sull’Italia si è svolta a Ginevra, alla presenza di una delegazione di…

Adozione internazionale: il caso dei bambini di Haiti

Dopo l’emergenza esplosa ad Haiti in seguito al terremoto che ha colpito il Paese il 12 gennaio 2010, in Italia si è aperto un dibattito in merito alle misure da adottare per proteggere e tutelare in particolare i bambini e le bambine che sono rimasti orfani. A livello istituzionale, il Governo Italiano durante il Consiglio…

Ventesimo anniversario della CRC

Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso Disegnami un diritto. La Commissione Europea lancia la IV edizione del Concorso Eurogiovane “Disegnami un diritto” per celebrare il ventesimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC). Il concorso consiste nel disegnare un poster che illustri uno dei…