Partecipazione dei bambini e dei ragazzi e monitoraggio della CRC, nuova Guida pratica

Together with children, for children. A guide for non-governmental organizations accompanying children in CRC reporting, realizzata dall’NGO Group for the CRC e lanciata a settembre 2011, si propone di facilitare il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti nel processo di monitoraggio della Convenzione ONU. La Guida pratica si basa sull’esperienza di varie ONG che lavorano…

Asili nido: pubblicata nuova indagine

Tariffe in crescita e liste d’attesa lunghe (in media il 25% dei bimbi non riesce ad accedere, in Sicilia il 42%). La Calabria è la regione più economica (110€), Lombardia e Valle d’Aosta le più costose con non meno di 400€ di spesa media. Lecco, Belluno, Sondrio, Bergamo, Mantova, Cuneo, Forlì, Udine, Pavia e Pisa…

Minori stranieri: la nuova ricerca del MIUR sugli alunni con cittadinanza non italiana ed il Rapporto Caritas 2011

Sono 711.046 gli alunni con cittadinanza non italiana, il 7,9% del totale degli alunni presenti nelle scuole del nostro Paese. 254.644 sono iscritti alla scuola primaria, la Lombardia si conferma la prima regione per maggior numero di allievi di origine straniera (173.051). Questi alcuni dati della Ricerca Alunni con cittadinanza. Scuole statali e non statali….

Esame dell’Italia: il Comitato ONU pubblica le Osservazioni Conclusive

Povertà minorile, lotta alla discriminazione, taglio delle risorse, mancanza dati, minori con disabilità, dispersione scolastica, accoglienza dei minori stranieri. Queste solo alcune delle raccomandazioni che il Comitato ONU ha rivolto al nostro Governo. Il Comitato ONU ha raccomandato al nostro Governo di identificare i “Livelli essenziali delle Prestazioni”, per garantire l’accesso a diritti fondamentali come…

Diritti dell’infanzia: terminato l’esame dell’Italia

Il Comitato ONU pubblicherà a breve le Osservazioni Conclusive L’esame dell’Italia è terminato lo scorso 20 settembre, giorno in cui si è svolta la Sessione, incontro pubblico tra i membri del Comitato ONU->https://gruppocrc.net/IMG/pdf/Il_Comitato_ONU.pdf] ed i rappresentanti del Governo del nostro paese. A guidare la [delegazione governativa il Sen. Carlo Giovanardi – Sottosegretario del Dipartimento per…

Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza: pubblicata la Legge sulla Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il 3 agosto

Entrerà in vigore il 3 Agosto la legge 12 luglio 2011 n° 112, approvata il 22 giugno scorso, che istituisce la figura del Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza . Il Disegno di Legge (C.2008) di iniziativa governativa era stato approvato dal Consiglio dei Ministri nell’agosto 2008 e presentato alla Camera dei Deputati l’11 dicembre…

Istituzione nazionale indipendente per i Diritti umani: è passato al Senato il DDL che la istituisce

Il 20 luglio il Senato, con un voto bipartisan, ha finalmente approvato il Disegno di Legge S. 2720 per l’istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani, trasmesso ora alla Camera dei Deputati. Segui l’iter del Decreto Legge, cliccando qui L’Italia, infatti, non ha ancora un’istituzione indipendente per i diritti…