In circa una famiglia europea su otto vi è un bambino con meno di sei anni. 19 milioni di bambini, uno su cinque, sono esposti al rischio di povertà Cfr Nota 1], questi sono i dati evidenziati nel comunicato stampa che la Commissione Europa ha diffuso il 17 febbraio scorso in merito alla [Comunicazione (COM(2011)66)…
News
Salute: aumenta il consumo di alcol tra gli adolescenti
In Italia, 8 milioni di ragazzi e ragazze a rischio L’Istat, in una ricerca diffusa lo scorso 5 aprile, rende noto che nel 2010 la quota di popolazione di 11 anni e più che ha consumato almeno una bevanda alcolica durante l’anno è stata “pari al 65,7%, in diminuzione rispetto al 2009 (68,5%); il 26,3%…
Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza:
trasmesso al Senato il Disegno di Legge approvato alla Camera il 16 marzo 2011. Il 22 marzo è stato trasmesso dal Presidente della Camera dei Deputati il Disegno di Legge per l’Istituzione del Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il Disegno di Legge C.2008 era stato presentato alle Camere nel settembre del 2009 ed è…
Protocolli Opzionali: pubblicata un nuova Guida sul monitoraggio per le ONG e le Coalizioni Nazionali
Il 15 febbraio 2011, l’NGO Group for the CRC->http://www.childrightsnet.org/] ha lanciato la Guida [Reporting on OPSC and OPAC: A guide for Non-Governmental Organisations, uno strumento pratico che fornisce una descrizione dettagliata del processo di reporting, nonché informazioni e suggerimenti per le ONG e le Coalizioni Nazionali che partecipano attivamente al processo di monitoraggio delle CRC…
Non discriminazione: lanciata la Prima Guida dell’Agenzia dell’Unione europea per i Diritti Fondamentali
Il 21 marzo è stata pubblicata la prima Guida completa di Diritto europeo in materia di non discriminazione, Handbook on European non–discrimination Law. Pubblicata congiuntamente dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, la Guida si basa sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e la Corte…
Salute e alimentazione: aumenta l’obesità tra bambini e adolescenti italiani
1 milione e centomila i bambini tra i 6 e gli 11 anni che in Italia hanno problemi di eccesso ponderale. Il 12% risulta obeso e il 24% in sovrappeso: più di un bambino su tre ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età. Il Ministero della Salute, tramite il…
Partecipazione: presentata la ricerca dell’Agenzia Umbria Ricerche – Aur
Mercoledì 9 marzo a Perugia, nel corso di un convegno, sono stati illustrati i risultati della ricerca sulla partecipazione civile e politica dei giovani a partire dai 14 anni. Il rapporto “La sfida della partecipazione giovanile – Il contesto nazionale e il panorama umbro”, che approfondisce il tema sia a livello nazionale che regionale, è…
Piano Nazionale Infanzia:
la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza approva il documento conclusivo relativo all’Indagine conoscitiva. L’indagine conoscitiva, iniziata il 5 ottobre 2010, aveva come obiettivo di approfondire alcuni aspetti in merito all’attuazione delle politiche a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso un ciclo di audizioni che si è concluso il 28 ottobre 2010. Scopo dell’indagine conoscitiva era…
Diritti dei minori ad un ambiente familiare:
approvato il provvedimento di Legge che tutela il rapporto tra madri detenute e figli minori. Mercoledì 16 febbraio è stata approvata alla Camera dei Deputati la proposta di legge Modifiche al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla…
Diritti dei minori ad un ambiente familiare:
Bambini contesi – Presentata la Guida per i genitori 2011 Il fenomeno dei bambini contesi tra genitori separati o divorziati sembra “triplicato in 10 anni: nel 2009 sono stati 266 i casi di bambini contesi, un po’ meno nel 2010 con 242 casi ancora aperti”, questo è quanto emerge dai dati diffusi dalla Task force…