Linee guida per la raccolta di dati e i sistemi di monitoraggio sugli abusi all’infanzia

Nel corso dell’Assemblea di ChildOnEurope che si è svolta a Firenze il 5 giugno, la Rete europea degli osservatori nazionali sull’infanzia e l’adolescenza (ChildONEurope) ha presentato il documento di indirizzo sulle Linee guida per la raccolta di dati e i sistemi di monitoraggio sugli abusi all’infanzia. L’obiettivo delle linee guida presentate dalla Rete europea degli…

Master biennale sul lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione

L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell’Alta Scuola di Psicologia A. Gemelli, del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e dell’Istituto degli Innocenti di Firenze istituisce per l’anno accademico 2009-2010 il Master biennale di II livello (Executive) “Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione”.  OBIETTIVI Facilitare il…

Audizione del Gruppo CRC in Commissione Parlamentare Infanzia

Il 9 giugno 2009 durante un’audizione informale una delegazione del Gruppo CRC ha incontrato la Commissione parlamentare per l’infanzia. Il Gruppo CRC e la Commissione parlamentare per l’Infanzia hanno sviluppato una riflessione comune sugli impegni assunti dall’Italia con la ratifica della CRC e sulle raccomandazioni rivolte dal Comitato ONU all’Italia nel 2003 sulle misure generali…

La società civile italiana incontra il Direttore della F.R.A.

Il 17 giugno l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fundamental Rights Agency – F.R.A.)->http://europa.eu/agencies/community_agencies/fra/index_it.htm], il Comitato Interministeriale dei Diritti Umani (CIDU) del Ministero degli Affari Esteri e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea [hanno invitato i rappresentanti della società civile e del mondo accademico italiano per discutere sullo stato dei diritti fondamentali in…

G8 Garanti Infanzia

Dal 25 al 27 giugno 2009 a Nuoro si svolgerà il G8 dei Garanti dell’Infanzia. L’evento che vedrà il coinvolgimento dell’ENOC – European Network of Ombudspersons for Children, è stato promosso dalla Provincia di Nuoro insieme a Unicef-Centro di Ricerca Innocenti, al fine di sostenere il dibattito sulla possibilità di adottare misure adeguate e comuni…

Regione Molise: notizie dal Garante Infanzia

Dall’inizio del mese di giugno è attivo il sito internet del Pubblico Tutore dei Minori della Regione Molise: www.tutoredeiminorimolise.it Sul sito sono disponibili informazioni relative all’attività svolta dall’Ufficio del Pubblico Tutore e sulle iniziative attualmente in corso. Si segnalano in particolare le campagne di sensibilizzazione per promuovere l’affidamento familiare e per la formazione di Tutori…

Elezioni Parlamento Europeo 2009

La salute e l’ambiente al primo posto? Il 15,8 per cento dei candidati italiani alle Elezioni 2009 per il Parlamento europeo ha dichiarato il suo impegno in azioni comunitarie che garantiscano una qualità dell’ambiente priva di rischi per la salute dei cittadini europei. È quanto emerso dalla campagna di sensibilizzazione mirata a testare il grado…

Piattaforma del Consiglio d’Europa sui diritti dell’infanzia

Il 2-3 giugno si è svolta a Strasburgo (Francia) la Conferenza di presentazione della piattaforma del Consiglio d’Europa sui diritti dell’infanzia. La Piattaforma comprende una rete di punti di contatto governativi e di rappresentanti della società civile, di mediatori, organizzazioni internazionali e di ricercatori. In cima alle priorità dell’ordine del giorno, l’esame del progetto delle…