Cittadini a tempo pieno
Più diritti, più scuola, più partecipazione CIDI, Piazza Sonnino, 13
Più diritti, più scuola, più partecipazione CIDI, Piazza Sonnino, 13
Ma la DAD fa bene o fa male? A un anno e mezzo dal primo lockdown vogliamo provare a tracciare un bilancio, in base agli studi svolti in Italia e nel mondo, degli effetti sui ragazzi della pandemia e del loro prolungato allontanamento da scuola. Attraverso 4 incontri online tra ottobre e dicembre cercheremo…
Teatro Comunale Pietro Aretino | Via Bicchieraia 32 | Arezzo Incontro organizzato nell’ambito del progetto Bella Presenza selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Cultura. Il seminario vedrà la presenza di esperti, operatori, amministratori locali e dirigenti…
Sala del Giudizio del Museo della Città, via Tonini 1. Le storie di sei giovani raccontate da Lorenza Ghinelli e Mabel Morri. Un progetto promosso da Agevolando con il Comune di Rimini e la Regione Emilia-Romagna. Arrivano dal Pakistan, dall’Albania, dall’Afghanistan e dalla Nigeria. Sono i sei protagonisti di un laboratorio di scrittura autobiografica…
Teatro Comunale Pietro Aretino (Via Bicchieraia 32, Arezzo) La lecture organizzata per il progetto “Bella Presenza” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Cultura, realizzato grazie al contributo della Fondazione Circolo dei lettori. “L’amore per l’educazione”,…
È in partenza “PAGELLA IN TASCA – Canali di studio per minori rifugiati”, un progetto pilota finalizzato a sperimentare un nuovo canale di ingresso regolare e sicuro che garantisca ai minori non accompagnati rifugiati l’opportunità di venire in Italia senza dover rischiare la vita nel Mediterraneo. Grazie a questo progetto, 35 minori non accompagnati originari…
Online side event to COP-26 Questo webinar rappresenta una risposta alla COP-26 che affronta i diritti umani dei bambini nel quadro più ampio di ciò che servirà per affrontare la crisi climatica e riconosce il ruolo della leadership dei bambini e dei giovani nella lotta per la giustizia climatica. La discussione interattiva sarà guidata…
Webinar introduttivo di presentazione del progetto e del piano formativo Nell’ambito del progetto REMì – Reti per il contrasto della violenza sui minori migranti finanziato a valere sul FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE, Fondazione ISMU, in collaborazione con Cidis Onlus, Il Melograno Onlus, CISMAI, partner di progetto, organizza una serie di webinar su tematiche specifiche, tra cui modelli culturali, parenting e…
Politecnico di Milano Edificio 16b, aula 16b.1.1 – primo piano, Via Ampère, 2 – Online sulla pagina FB di Save the Children L’esperienza dei Volontari per l’Educazione Il Covid-19 ha provocato una grave crisi educativa che oggi colpisce le bambine, i bambini e gli adolescenti, in particolare coloro che vivono nei contesti più svantaggiati….
Evento di presentazione del “WeWorld Index 2021: Women and Children in a Changing World. FOCUS ON CLIMATE CHANGE” Giunto alla sua settima edizione, il WeWorld Index valuta a livello globale il livello di inclusione ed esclusione di donne, bambine e e bambini, fotografandone le condizioni di vita in più di 170 paesi del mondo. L’Indice è composto…