Fuoriclasse è un progetto di Save the Children Italia che interviene a contrasto della dispersione scolastica rivolto a studenti, docenti e famiglie attraverso attività a supporto della motivazione e dell’apprendimento. Tra le azioni sviluppate nell’ambito del progetto vi è la creazione dei Consigli consultivi Fuoriclasse, ovvero dei percorsi stabili di dialogo, partecipazione e consultazioni tra rappresentanze di docenti e studenti per co-progettare proposte per il miglioramento del benessere a scuola.

Ente promotore

Save the Children Italia (capofila)
Cooperativa E.D.I. Onlus, Associazione Gianfrancesco Serio, Cooperativa CISV Solidarietà, EasLab, Psy+ETS (Partner)
Ente finanziatori: amazon, iveco

Target

Studenti/studentesse scuole primarie e secondarie.

Composizione

Rappresentanze di studenti e docenti.

Luogo

61 città Italiane.

Metodo di lavoro
  • Spazio di ascolto dedicato e permanente, confronto tra pari
  • Laboratori
  • Co-progettazione
Obiettivi

Risultati

Risultati (dal report di valutazione curato dalla Fondazione Agnelli, 2015):

  • riduzione ritardi alle lezioni
  • diminuzione delle assenze su base annua
  • rinnovato interesse delle famiglie per l’andamento scolastico dei figli
  • aumento rendimenti scolastici.