“enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale”, online il Report di WeWorld

Pubblicato da & archiviato in News.

WeWorld pubblica il report “enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale“, la prima indagine in Italia sulla povertà mestruale, realizzata insieme a Ipsos che rivela che  quasi 1 persona su 6 dichiara di non poter acquistare prodotti mestruali. I dati dell’indagine sono preoccupanti: nonostante le persone intervistate dichiarino di perdere mediamente 6,2 giorni di scuola e…

“Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48”, online l’approfondimento di Fondazione Cariplo

Pubblicato da & archiviato in News.

È stato pubblicato l’approfondimento di Fondazione Cariplo dal titolo “Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48“. Il Quaderno ha lo scopo di descrivere, attraverso l’analisi degli accessi degli utenti ai servizi sanitari in Lombardia avvenuti prima, durante e dopo la pandemia, le caratteristiche e l’andamento nel…

Coperture vaccinali: un obiettivo da raggiugere

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

L’obiettivo del raggiungimento e mantenimento di alte coperture vaccinali nelle popolazioni target, viene costantemente minato dalla costante interazione della disinformazione anti-vaccinale con le preoccupazioni dei genitori e con gli atavi pregiudizi nei confronti di un valido ed efficace intervento di prevenzione primaria. Con il superamento del recente “shock pandemico” non esistono più alibi attribuibili a…

“Le Equilibriste, la maternità in Italia”, online il nuovo rapporto di Save the Children Italia

Pubblicato da & archiviato in News.

Mercoledì 8 maggio 2024 è stata pubblicata la nona edizione del rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia” che traccia un bilancio delle infinite sfide che le donne in Italia devono affrontare quando scelgono di diventare mamme. Oggi più che mai la maternità si trova al centro del dibattito pubblico: ne parlano i media, i decisori politici,…

“Accelerare e investire subito sulla transizione ecologica conviene”, online il Rapporto ASviS

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 7 maggio 2024 a Ivrea, nel corso dell’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è stato presentato il Rapporto ASviS “Scenari per l’Italia al 2030 e al 2050. Le scelte da compiere ora per uno sviluppo sostenibile”. Lo studio analizza i progressi e le incertezze del quadro legislativo e degli investimenti sullo sviluppo…

“Internet, il paese delle meraviglie…?”, online il dossier della Polizia Postale

Pubblicato da & archiviato in News.

In occasione della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che ricorre il 5 maggio, la Polizia Postale – l’articolazione specialistica della Polizia di Stato deputata alla prevenzione e contrasto della criminalità cibernetica e che lega le proprie origini proprio al tema della tutela dei minori da ogni possibile forma di sfruttamento e abuso…

“Il benessere equo e sostenibile in Italia”, online il Rapporto BES 2023

Pubblicato da & archiviato in News.

L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori statistici, integrata da approfondimenti tematici, il Rapporto offre una lettura approfondita dei livelli, delle tendenze e delle disuguaglianze di benessere che si possono osservare nei 12 domini in cui si articola il framework Bes: – Salute; –…

“Disabilità e inclusione scolastica: Garante infanzia promuove una consultazione tra i giovani”

Pubblicato da & archiviato in News.

Venerdì 19 aprile l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha lanciato un questionario sul tema dell’inclusione scolastica dei minorenni con disabilità dal titolo “Scuola e inclusione: dico la mia“. La consultazione, rivolta alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni, si svolgerà fino al 19 maggio sulla piattaforma iopartecipo.garanteinfanzia.org e sul sito…

“A rischio la salute di oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti”, l’analisi della Fondazione Gimbe su dati Istat

Pubblicato da & archiviato in News.

La salute costa. E con un sistema sanitario che si indebolisce, accertamenti e cure sono sempre più a carico delle famiglie: 4,2 milioni di queste hanno dovuto limitare le spese sanitarie, per ragioni economiche. Quasi 2 milioni di italiani hanno rinunciato a prestazioni, per la stessa ragione. La Fondazione Gimbe, analizzando dati Istat di diverse…

“Become a #ChildRightsChampion”, online il Manifesto di #VoteForChildren

Pubblicato da & archiviato in News.

#VoteforChildren è una campagna promossa da organizzazioni per i diritti dell’infanzia che mira a inserire le tematiche relative ai bambini e alle bambine in cima all’agenda delle elezioni europee del 2024. Nel suo Manifesto “Become a #ChildRightsChampion” viene sottolineata l’importanza di promuovere un’Unione europea (UE) che si impegni a favore di ogni bambino – nelle…