Assistenza legale gratuita a bambini e adolescenti: il Toolkit del CRIN

Il Child Rights Information Network (CRIN) ha recentemente realizzato una pubblicazione con l’obiettivo di dettagliare i diversi modi per ottenere l’assistenza legale gratuita per casi che coinvolgono bambini e gli adolescenti. Il Toolkit illustra anche la normativa internazionale in vigore e le diverse tipologie di assistenza legale che possono essere applicate nei vari contesti e…

Approvato il Piano nazionale per la famiglia

Tra le priorità le famiglie con minori, in particolare quelle numerose. Il 7 giugno 2012 il Consiglio del Ministri, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell’Integrazione con delega alla Famiglia, ha approvato il Piano nazionale per la famiglia, in attuazione della disposizione contenuta nella L. 296/2006 che prevede la realizzazione di un “Piano…

Il Gruppo CRC rivolge alle istituzioni le sue raccomandazioni sull’attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

Tagli alle risorse, carenza di una sistematica raccolta dati, aumento della povertà, della dispersione scolastica, del lavoro minorile e dell’esclusione sociale. Oltre alla questione della protezione e dell’accoglienza dei minori stranieri, del monitoraggio dei minori in comunità, dell’acquisizione della cittadinanza da parte di minori nati in Italia da genitori stranieri o arrivati in Italia in…

Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza – presentata la prima relazione al Parlamento

Mercoledì 18 aprile Vicenzo Spadafora ha illustrato, in presenza del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini, le priorità e le future iniziative che l’ufficio del Garante intende portare avanti nel prossimo anno. Presente anche il Ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi. Povertà, discriminazione ed emarginazione sociale; dispersione scolastica, mancanza di…

Garante per l’infanzia e l’adolescenza – Vera Nicolussi Leck nominata nella Provincia di Bolzano

Martedì 10 aprile entrerà in servizio la nuova Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Provincia di Bolzano, eletta lo scorso 6 marzo con la maggioranza dei due terzi dal Consiglio provinciale. La nuova Garante sostituisce Simon Tschager, che ha svolto la funzione fino a gennaio 2012. In Consiglio provinciale Nicolussi-Leck ha raggiunto alla prima votazione…