Minori Stranieri Accolti nei programmi solidaristici di accoglienza: online i dati del 2023

Il Report “Minori accolti temporaneamente nei programmi solidaristici di accoglienza” presenta il quadro dei principali numeri sul fenomeno dei minori accolti, anche in termini di Paesi di provenienza e Regioni interessate dagli ingressi. Nel corso dell’anno 2023, sono stati approvati 218 progetti, di cui 46 presentati da 27 associazioni e 172 da 143 singoli nuclei familiari. Hanno fatto ingresso 1679 minori. Il paese di origine numericamente più…

“Garantire servizi per l’infanzia accessibili per tutti i bambini e tutte le bambine sull’intero territorio nazionale”, l’appello di Alleanza per l’Infanzia

Il 16 Aprile i ministri del Lavoro e degli Affari Sociali dell’Unione Europea, la Commissione, il Parlamento Europeo e le parti sociali, hanno adottato la Dichiarazione de ‘La Hulpe’ dal nome della località Belga dove è stata firmata, ‘sul Futuro dell’Europa Sociale’. La dichiarazione impegna i firmatari a rafforzare l’agenda sociale Europea nella prossima legislatura (2024-2029) e, in particolare,…

“Criminalità minorile e gang giovanili”, online il Rapporto della Polizia criminale

Risultano in calo del 4,15% nel 2023 rispetto all’anno precedente le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati in Italia. Il dato complessivo emerge dal rapporto “Criminalità minorile e gang giovanili” realizzato dal Servizio Analisi criminale della direzione centrale della Polizia criminale. In particolare, si registra una diminuzione dell’11,73% di segnalazioni per furti e del 6,11%…

“enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale”, online il Report di WeWorld

WeWorld pubblica il report “enCICLOpedia. Le cose che dovresti sapere sulla giustizia mestruale“, la prima indagine in Italia sulla povertà mestruale, realizzata insieme a Ipsos che rivela che  quasi 1 persona su 6 dichiara di non poter acquistare prodotti mestruali. I dati dell’indagine sono preoccupanti: nonostante le persone intervistate dichiarino di perdere mediamente 6,2 giorni di scuola e…

“Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48”, online l’approfondimento di Fondazione Cariplo

È stato pubblicato l’approfondimento di Fondazione Cariplo dal titolo “Neurosviluppo, salute mentale e benessere psicologico di bambini e adolescenti in Lombardia 2015-2022 – Quaderno 48“. Il Quaderno ha lo scopo di descrivere, attraverso l’analisi degli accessi degli utenti ai servizi sanitari in Lombardia avvenuti prima, durante e dopo la pandemia, le caratteristiche e l’andamento nel…

“Il benessere equo e sostenibile in Italia”, online il Rapporto BES 2023

L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori statistici, integrata da approfondimenti tematici, il Rapporto offre una lettura approfondita dei livelli, delle tendenze e delle disuguaglianze di benessere che si possono osservare nei 12 domini in cui si articola il framework Bes: – Salute; –…