Nell’ambito della settimana della Salute Mentale (il 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale) e di tutte le iniziative ad essa connesse, come in tutti i programmi e le iniziative politiche, il tema della salute mentale in età evolutiva continua ad essere il grande assente, nonostante l’emergenza sempre più evidente. In Italia i…
Pubblicato da: francesca
La tutela dei minorenni in comunità – pubblicata la quarta raccolta dati sperimentale dell’AGIA
Sono 23.122 i bambini e i ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive in Italia. Il numero, riferito al 31 dicembre 2020, è stato reso noto dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in occasione della pubblicazione di una raccolta dati realizzata in collaborazione con le procure presso i tribunali per i minorenni. I numeri…
Il Rapporto 2022 dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Il Rapporto 2022 dell’ Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), presentato all’apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, fa squillare un forte campanello d’allarme sullo stato di avanzamento dell’Agenda 2030 a livello globale, ma anche a livello nazionale. Il Rapporto analizza lo stato di avanzamento del nostro Paese rispetto all’attuazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda Onu 2030 e…
Presentazione Report dell’OCSE Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione
Il nuovo Report dell’OCSE Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione è la principale fonte internazionale che ogni anno fornisce una comparazione delle statistiche nazionali grazie alle quali misurare lo stato dell’istruzione nel mondo. Il rapporto analizza i sistemi educativi dei 38 paesi membri dell’OCSE, più Argentina, Brasile, Cina, India, Indonesia, Arabia Saudita e Sud Africa. Oltre a…
Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)
È disponibile la versione definitiva del Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), il documento programmatico redatto in ottemperanza a quanto previsto dalla Raccomandazione sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021 al fine di attuare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nell’ottica di contrastare le diseguaglianze e dare attuazione ai livelli essenziali. Si vuole quindi migliorare l’accesso…
Rientro a scuola tra povertà e diseguaglianze
A settembre più di 8 milioni di studenti sono tornati tra i banchi di scuola, ridando vita ad aule, corridoi e cortili. Ma non per tutti l’inizio del nuovo anno scolastico è stato lo stesso: per molti alunni e alunne il tempo pieno è ancora oggi una chimera, così come la possibilità di avere un…
XX Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”
A 20 anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia, il XX rapporto di Cittadinanzattiva fa il punto su sicurezza, salute, PNRR nelle scuole italiane, con un focus su istituti superiori e PCTO. Il PNRR ha stanziato in edilizia scolastica, mense, palestre e servizi 0-6, 12,6 miliardi di euro ma le richieste degli enti locali…
Pubblicato Report annuale 2021 della “End Violence Partnership” (la Partnership per Porre fine alla Violenza)
Il rapporto testimonia i progressi compiuti e l’impatto generato dalla comunità sempre più ampia dei partner di End Violence – i governi, le organizzazioni della società civile, i gruppi religiosi, le agenzie delle Nazioni Unite, le organizzazioni del settore privato e le istituzioni accademiche – che lavorano per produrre un cambiamento con e per i bambini. Scopri come lavorano…
Indagine conoscitiva sul funzionamento dei servizi sociali durante il periodo pandemico della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
È stato pubblicato il documento dell’indagine conoscitiva sul funzionamento e la gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza epidemiologica da covid-19. La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha ritenuto necessario approfondire, attraverso lo svolgimento di una indagine conoscitiva, la questione relativa al funzionamento e alla gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza…
Garanzia Europea per l’Infanzia: presentata la Deep Dive
Un’analisi sulle misure di prevenzione e contrasto della povertà minorile in Italia L’UNICEF, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, nel quadro delle attività legate alla promozione della Garanzia infanzia e del suo Piano attuativo, hanno pubblicato la Deep Dive,…