“L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?”, online l’indagine di Save the Children Italia

Pubblicato da & archiviato in News.

L’adolescenza è una fase fondamentale e delicata dello sviluppo, in cui le ragazze e i ragazzi iniziano a delineare sempre di più le sfaccettature della propria identità, incluse le dimensioni legate all’affettività e alla sessualità, e a costruire basi fondamentali per la cura del proprio benessere fisico, psicologico e relazionale. Save the Children Italia ritiene…

Maltrattamento sui bambini: verso un modello ospedaliero per la diagnosi del maltrattamento infantile

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sui bambini, non può prescindere da un effettivo riconoscimento del ruolo che l’Ospedale può svolgere, oggi più che mai, quale avamposto privilegiato per la sua intercettazione, emersione e diagnosi. L’Ospedale, del resto, ha assunto un’importanza sempre crescente in questo ambito, in modo naturale, come dimostra la storia stessa…

“Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia”, il nuovo rapporto di Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione con Unicef

Pubblicato da & archiviato in News.

S’intitola Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia il nuovo rapporto redatto dalla società Lattanzio Kibs e Ipsos in collaborazione con l’Unicef per approfondire gli atteggiamenti di ragazzi e giovani tra i 15 e i 24 anni riguardo alla migrazione, alla discriminazione e al…

“Povertà abitativa: il 16,2% dei minori vive in case con problemi strutturali”, online lo studio dell’Osservatorio #Conibambini

Pubblicato da & archiviato in News.

La povertà abitativa colpisce ancora una quota ampia di bambini e ragazzi. Parliamo di famiglie costrette a vivere in alloggi con problemi strutturali, in situazioni di sovraffollamento o senza potersi permettere le spese per sostenere i costi dell’affitto o del mantenimento della casa. Nel 2023 in Italia il 16,2% dei minori viveva in abitazioni con…

È online il primo numero del 2025 di “Prospettive”, la rivista dell’Autorità garante

Pubblicato da & archiviato in News.

È consultabile online su questo sito il numero 1 del 2025 di “Prospettive sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, la rivista quadrimestrale dell’Agia. Il periodico è aperto dall’editoriale dell’Autorità garante Carla Garlatti intitolato “Come stanno i ragazzi: un’attenzione lunga un mandato”. Il numero dedica il primo piano ad approfondire, sotto diversi punti di vista, il tema della salute mentale dei minorenni. A parlarne, con interviste o contributi a propria firma: lo psicologo e psicoterapeuta…

L’impatto della crisi globale sui bambini, online il rapporto di Unicef

Pubblicato da & archiviato in News.

È online il nuovo rapporto dell’Unicef 2025 Global Outlook. Prospects for Children: Building Resilient Systems for Children’s Futures. La pubblicazione valuta i rischi che i bambini potrebbero essere costretti a fronteggiare nel nuovo anno, suggerendo alcune strategie per limitare i potenziali danni. «Il mondo – si legge nel sito dell’Unicef – sta affrontando una nuova e…

Le idee dei giovani per i care leavers, avviso di Agevolando

Pubblicato da & archiviato in News.

Si rivolge ai giovani tra i 16 e i 30 anni l’avviso lanciato dall’associazione Agevolando per Si Può Fare, piattaforma nazionale dedicata ai processi di partecipazione giovanile per la comunità. L’avviso invita adolescenti e giovani a realizzare, nel territorio della Città Metropolitana di Bologna, iniziative, studi, ricerche, attività ed eventi per lo sviluppo della comunità dei…

“La sfida dell’alfabetizzazione digitale per contrastare le disuguaglianze”, un approfondimento di Openpolis

Pubblicato da & archiviato in News.

Il prossimo 11 febbraio si celebrerà il Safer internet day, giornata promossa a livello europeo per sensibilizzare a un uso consapevole di internet. La giornata pone un focus particolare sui giovani. Se da un lato infatti le nuove tecnologie possono contribuire a un significativo miglioramento della qualità della vita (possibilità di studiare e lavorare a distanza, migliore…

Terre des Hommes Italia presenta il primo Studio italiano per un Modello di Centro ospedaliero per la Diagnosi del Maltrattamento Infantile

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 23 gennaio 2025, a Roma, Terre des Hommes Italia ha presentato il primo Studio italiano per un Modello di Centro ospedaliero per la Diagnosi del Maltrattamento Infantile.  Realizzato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova su mandato della Fondazione questo lavoro rappresenta un contributo e stimolo alla costruzione di una risposta Paese contro il Maltrattamento sui bambini e bambine, che vede…

Crescere nelle tante Italie: presentato a Roma il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”

Pubblicato da & archiviato in News.

Giovedì 12 dicembre 2024, presso la sala del Parlamentino della sede dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il Gruppo CRC ha presentato la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. Questo Rapporto, definito anche ‘regionale’, viene redatto con cadenza triennale (la prima edizione è…