Editoriale Speciale Covid – 19 – n.2

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Buone prassi e resilienza dai territori   Il precedente editoriale è stato dedicato all’impatto sociale dell’emergenza rispetto ai bambini, alle bambine e agli adolescenti evidenziando alcune criticità, soprattutto per coloro che vivono in contesti e situazioni di fragilità e in condizioni di svantaggio economico, educativo e socio-relazionale. In questo vorremmo dare visibilità alle tante associazioni,…

“A braccia aperte”: iniziativa a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio

Pubblicato da & archiviato in News.

Con i Bambini seleziona partenariati promossi da enti del Terzo settore per progettare insieme interventi a sostegno degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio. Si chiama “A braccia aperte” ed è il settimo bando promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per sostenere interventi di…

Insediato l’Osservatorio per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato da & archiviato in News.

Si è insediato lo scorso 8 aprile il nuovo Osservatorio per l’infanzia e l’adolescenza all’interno del quale è stato istituito dalla ministra Elena Bonetti un gruppo di lavoro che avrà il compito di valutare l’impatto del Covid – 19 sui bambini, le bambine e gli adolescenti. La sessione plenaria ha visto la partecipazione in videoconferenza…

Rete europea dei Garanti (Enoc): Assicurare i diritti dell’infanzia

Pubblicato da & archiviato in News.

Preoccupazione per i bambini, le bambine e gli adolescenti è stata espressa dall’ENOC, la Rete europea dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza che ha invitato i governi, il Consiglio d’Europa e la Commissione europea ad adottare ogni iniziativa utile a garantire il rispetto dei diritti previsti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e…

Editoriale Speciale Covid – 19 n.1

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Ricordiamoci dei bambini e delle bambine e delle tante fragilità che ci stanno segnalando gli operatori   Stiamo attraversando un momento difficile e nel superare questa emergenza va posta particolare attenzione anche alla situazione di migliaia di persone di minore età, che rischiano di restare “invisibili”. E’ ormai chiaro a tutti che l’emergenza Covid19 che…

“Diritti dei Bambini e accoglienza dei minori fuori dalla famiglia d’origine”: il tema della General Discussion 2020 del Comitato ONU sui diritti dell’infanzia

Pubblicato da & archiviato in News.

Durante la sua ottantunesima sessione, il Comitato ONU sui diritti dell’infanzia – il gruppo di esperti indipendenti che ha il compito di valutare e monitorare i progressi fatti dagli Stati che hanno ratificato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – ha scelto di dedicare la sua Discussione Generale del 2020 al tema dell’accoglienza dei…

Covid19Italia Help

Pubblicato da & archiviato in News.

Un progetto per condividere informazioni e attivarsi a supporto dell’emergenza COVID19 Covid19Italia Help è una piattaforma che ActionAid ha realizzato per supportare la comunità durante e dopo l’emergenza COVID19, utile per trovare e segnalare e servizi. http://covid19italia.help/ non è un sito, ma una comunità di attiviste e attivisti volontarie e volontari che si è messa…

Ricostituito l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato da & archiviato in News.

È stato firmato dalla ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, il provvedimento che ricostituisce l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Composto da circa cinquanta membri che rappresentano le diverse amministrazioni statali competenti in materia di politiche per l’infanzia, le regioni, le autonomie locali, l’Istat e le parti sociali, l’Osservatorio ha diversi…

UNICEF – “Una nuova era per le ragazze”

Pubblicato da & archiviato in News.

25 anni di progressi ineguali: nonostante i risultati nel settore dell’istruzione, il mondo è ancora un luogo violento e fortemente discriminatorio per le ragazze Due decenni e mezzo dopo la storica Conferenza sulle Donne di Pechino, il Rapporto “Una nuova era per le ragazze: facciamo il punto su 25 anni di progressi”, elaborato da UNICEF-UN…

Riccardo Bettiga è il nuovo Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lombardia

Pubblicato da & archiviato in News.

E’ stato eletto dal Consiglio regionale con 54 voti. Psicologo, psicoterapeuta, ha svolto negli anni diverse esperienze in svariati ambiti: dal 2014 è Presidente dell’Ordine degli psicologi della Lombardia, docente di etica e deontologia della professione all’Università di Pavia. Il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, così come istituito dalla Legge Regionale n. 6 del…