“La continuità didattica per valorizzare il lavoro degli insegnanti”, un approfondimento di Openpolis

Pubblicato da & archiviato in News.

Nessuna politica di contrasto alla povertà educativa può prescindere dal ruolo centrale degli insegnanti nella comunità educante. Viene spesso sottovalutato come i docenti siano tra le figure più importanti nel percorso di crescita dei giovani; si tratta infatti della categoria di adulti che, insieme alla famiglia, trascorre più tempo con ragazzi e ragazze. Con un impatto…

AltaVoce Academy: sono aperte le iscrizioni a due percorsi rivolti a giovani tra i 16 e i 23 anni

Pubblicato da & archiviato in News.

Sono aperte le iscrizioni ad AltaVoce Academy: due percorsi totalmente gratuiti rivolti a giovani tra i 16 e i 23 anni che prenderanno il via il novembre prossimo. Il progetto, promosso da Save the Children, insieme a Cittadinanzattiva e Agesci, in partnership con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Edulia-Treccani e WeSchool e realizzato in collaborazione…

Il Coordinamento del Gruppo CRC partecipa alla presentazione di un documento di studio e della “Guida alla partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze. Una bussola per orientarsi”

Pubblicato da & archiviato in News.

Lunedì 30 settembre l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha presentato a Roma nel corso di un evento dal titolo “La partecipazione dei minorenni in Italia“, il documento di studio Ragazze, ragazzi e adulti nei processi partecipativi. Pratiche e strategie e la Guida alla partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze. Una bussola per orientarsi. Il documento di…

“Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, online il Report di Save the Children Italia

Pubblicato da & archiviato in News.

In occasione della riapertura delle scuole, Save the Children Italia pubblica il Rapporto “Scuole disuguali. Gli interventi del PNRR su mense, tempo pieno e palestre”, che mostra le disuguaglianze territoriali nell’offerta di spazi e servizi educativi nella scuola italiana. In Italia solo 2 bambini su 5 della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno, mentre meno della metà degli…

Pubblicato il “Quaderno della ricerca sociale n. 60”: online i dati sui bambini e gli adolescenti fuori dalla famiglia di origine

Pubblicato da & archiviato in News.

È stato pubblicato il Quaderno della ricerca sociale n. 60 che contiene i dati, aggiornati al 31 dicembre 2022, sui bambini e gli adolescenti fuori dalla famiglia di origine. Il volume contiene l’analisi delle informazioni raccolte attraverso il Sistema informativo dell’offerta dei servizi sociali (SIOSS), articolazione del Sistema informativo unitario dei servizi sociali, istituito con il…

“Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia: Le parole sono importanti”. Il ruolo del linguaggio nel maltrattamento e nella cura all’infanzia

Pubblicato da & archiviato in Editoriali.

Il 3 luglio CESVI ha presentato la sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia: valuta come il contesto socio-economico e i servizi presenti nelle regioni possano incidere, positivamente o negativamente, sul benessere di bambini/e o, viceversa, sulla loro vulnerabilità al fenomeno del maltrattamento. L’Indice analizza i fattori di rischio e…

“Le capacità dei giovani da non disperdere”, un approfondimento di Openpolis

Pubblicato da & archiviato in News.

Il 15 luglio di ogni anno le Nazioni unite celebrano la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione in cui è interessante verificare gli sforzi compiuti da ciascun paese per investire sulle capacità e sulle competenze delle nuove generazioni. Anche alla luce di una condizione giovanile che molti indicatori – dopo il Covid e non solo –…

“Organizziamo la speranza. Iniziativa per il cambiamento nelle aree socio-educative strategiche”, una iniziativa promossa da Con i Bambini

Pubblicato da & archiviato in News.

“Organizziamo la speranza. Iniziativa per il cambiamento nelle aree socio-educative strategiche” è la nuova iniziativa promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo è promuovere un cambiamento significativo e visibile in 15 territori vulnerabili per offrire maggiori opportunità e benessere per i bambini e gli adolescenti, con il coinvolgimento delle comunità educanti. I…

“Piccoli Schiavi Invisibili”, online la XIV edizione del rapporto di Save the Children Italia

Pubblicato da & archiviato in News.

La tratta e il grave sfruttamento di persone sono fenomeni globali che interessano da vicino sia l’Europa che il nostro Paese, l’Italia. La XIV edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, offre una sintesi degli sviluppi recenti riguardo al fenomeno della tratta e dello sfruttamento a livello internazionale, europeo e nazionale. Attraverso l’analisi dei dati e della letteratura, vengono…

Il Gruppo CRC invia il proprio contributo al processo di Universal Periodic Review delle Nazioni Unite per il quarto ciclo di monitoraggio

Pubblicato da & archiviato in News.

Il Gruppo CRC ha inviato il proprio contributo al processo di Universal Periodic Review – UPR delle Nazioni Unite. La deadline per la società civile fissata per il 16 luglio 2024, è il primo impegno di un importante percorso che chiamerà l’Italia a sottoporsi al suo quarto ciclo di monitoraggio del processo UPR ad inizio…