Al via il Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI)

È disponibile la versione definitiva del Piano di Azione Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI), il documento programmatico redatto in ottemperanza a quanto previsto dalla Raccomandazione sulla Child Guarantee del 14 giugno 2021 al fine di attuare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nell’ottica di contrastare le diseguaglianze e dare attuazione ai livelli essenziali. Si vuole quindi migliorare l’accesso…

XX Rapporto “Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola”

A 20 anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia, il XX rapporto di Cittadinanzattiva fa il punto su sicurezza, salute, PNRR nelle scuole italiane, con un focus su istituti superiori e PCTO. Il PNRR ha stanziato in edilizia scolastica, mense, palestre e servizi 0-6, 12,6 miliardi di euro ma le richieste degli enti locali…

Pubblicato Report annuale 2021 della “End Violence Partnership” (la Partnership per Porre fine alla Violenza)

Il rapporto testimonia i progressi compiuti e l’impatto generato dalla comunità sempre più ampia dei partner di End Violence – i governi, le organizzazioni della società civile, i gruppi religiosi, le agenzie delle Nazioni Unite, le organizzazioni del settore privato e le istituzioni accademiche – che lavorano per produrre un cambiamento con e per i bambini. Scopri come lavorano…

Indagine conoscitiva sul funzionamento dei servizi sociali durante il periodo pandemico della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

È stato pubblicato il documento dell’indagine conoscitiva sul funzionamento e la gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza epidemiologica da covid-19.   La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha rite­nuto necessario approfondire, attraverso lo svolgimento di una indagine conoscitiva, la questione relativa al funzionamento e alla gestione dei servizi sociali con particolare riferimento all’emergenza…

Garanzia Europea per l’Infanzia: presentata la Deep Dive

Un’analisi sulle misure di prevenzione e contrasto della povertà minorile in Italia   L’UNICEF, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, nel quadro delle attività legate alla promozione della Garanzia infanzia e del suo Piano attuativo, hanno pubblicato la Deep Dive,…

Pubblicate dal Dipartimento politiche per la famiglia le Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi

Le “Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi”, sono state adottate dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza in data 1 giugno 2022, in attuazione dell’Azione 25 del 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2022- 2023,…

Campagna #ChildSafetyOnlineNow

Terre des Hommes, insieme ad altre 13 organizzazioni della società civile impegnate a proteggere i diritti dell’infanzia, lancia la campagna #ChildSafetyOnlineNow (“La sicurezza dei minori non dovrebbe fermarsi online”). Attraverso un video di denuncia, un sito web e contenuti per i social media (disponibili anche in italiano) la campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla…

Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni

E’ stato pubblicato dall’ Istituto degli Innocenti il “Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni”.   Articolato secondo tre focus centrati sulla programmazione, la progettazione e gli approfondimenti tematici, il manuale è teso ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni a partire dai diritti e dalle opportunità radicati nei valori della Convenzione…